Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Blackout Spagna e Portogallo, REN: “Ipotesi guasto dovuto a raro fenomeno atmosferico”, cittadini: “Tornati nel passato senza carte di credito e servizi”

Comunicazioni e attività commerciali più difficili da nord a sud, tornata la corrente in molte zone del nord, sud e ovest della Spagna. Indagini ancora in corso

28 Aprile 2025

blackout Spagna-portogallo

Fonte: X @Bernie

Trasporti in tilt, negozi chiusi, telefoni muti e pagamenti solo in contanti: in Spagna e Portogallo, il blackout che ha paralizzato due Paesi ha riportato i cittadini “nel passato”, senza carte di credito né servizi digitali. Mentre la popolazione si adatta come può all'improvvisa mancanza di elettricità, REN — il gestore della rete elettrica portoghese — indica come possibile causa del disastro un guasto alla rete spagnola provocato da un “raro fenomeno atmosferico”.

Ipotesi guasto nella rete elettrica spagnola correlato a un "raro fenomeno climatico", cittadini tornati nel passato

REN, il gestore della rete elettrica portoghese, ha attribuito il blackout a un guasto nella rete elettrica spagnola, causato da un "raro fenomeno atmosferico, la vibrazione atmosferica indotta". Secondo quanto riferito, le estreme variazioni di temperatura registrate in Spagna avrebbero provocato "oscillazioni anomale" nelle linee ad altissima tensione. REN ha inoltre avvertito che potrebbero essere necessari fino a sette giorni prima che la rete torni completamente alla normalità.

La situazione più critica si è verificata in Spagna, dove il blackout ha colpito il traffico ferroviario, la metropolitana e le linee telefoniche. A Valencia, città che oggi celebra San Vicente Ferrer, la festa del santo patrono, la vita quotidiana si è fermata: serrande abbassate, metropolitana chiusa, tram bloccati. Solo gli autobus hanno continuato a circolare, ma con estrema cautela, a causa della mancata funzionalità dei semafori.

Una residente di Valencia racconta: "Quando è iniziato il blackout ero a casa mia, stavo facendo le cose di sempre, stavo travasando le piante in terrazzo, e poi mi sono resa conto del blackout e del fatto che non stava succedendo solo qui a Valencia, ma in tutta la Spagna e in più zone". La donna sottolinea come l'improvvisa mancanza di energia abbia costretto molti a riorganizzarsi: "Non ho potuto preparare da mangiare perché ho il fornello elettrico - aggiunge -, allora siamo scesi a mangiare in un locale sotto casa, abbiamo comprato il cibo pronto, tutti quanti hanno fatto la stessa cosa, e infatti il locale era pieno, e dovevi portarti i contanti", perché la carta di credito non funziona e "non avevano il resto" da dare, "noi siamo abituati a che tutto funzioni immediatamente, a usare la carta, e quando succede qualcosa di questo genere ti rendi conto che devi tornare al passato".

Disagi anche per chi era in viaggio. Una ragazza in attesa dell'autobus nei pressi della stazione Sorolla, evacuata nel primo pomeriggio, racconta: "La situazione è abbastanza complicata, eravamo sul tram quando è iniziato il blackout e ci hanno fatto scendere, non c'erano trasporti, sono arrivata a casa e non c'era elettricità, non si sa fino a quando continuerà così, le linee telefoniche non funzionano, alcune volte le chiamate arrivano e altre volte no. Internet non funziona sui telefoni".

I problemi non hanno risparmiato nemmeno i turisti, rimasti bloccati con i bagagli nei depositi automatici vicino alle principali stazioni ferroviarie. "Qui non funziona nulla perché è tutto automatico, gli armadietti funzionano attraverso un codice", spiega un'impiegata di un deposito vicino alla stazione Sorolla. "Quindi ora stiamo tenendo la porta aperta, in modo che chi arriva ci mostra il codice e gli apriamo noi l'armadietto manualmente".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x