Giovedì, 02 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Witkoff: "Putin aperto a pace permanente con Kiev, accordo si basa su Crimea, Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson"

L'accordo si basa sui cosiddetti 5 territori. Witkoff: "Al di là del cessate il fuoco, abbiamo ottenuto una risposta. Ci è voluto un po' di tempo per arrivare a questo punto"

15 Aprile 2025

Ucraina, Witkoff: "Putin aperto a pace permanente con Kiev, accordo si basa su Crimea, Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson"

Witkoff e Putin, fonte: imagoeconomica

L'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff ha dichiarato che Putin è aperto ad una pace permanente. Il funzionario della Casa Bianca ha avuto un colloquio di quasi 5 ore, nel quale è emersa la voglia del presidente russo di arrivare ad una pace. L'accordo si basa sui cosiddetti 5 territori, Crimea, Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson.

Ucraina, Witkoff: "Putin aperto a pace permanente con Kiev", accordo si basa sui 5 territori

Witkoff ha dichiarato che "la richiesta di Putin è di raggiungere una pace permanente. Quindi, al di là del cessate il fuoco, abbiamo ottenuto una risposta. Ci è voluto un po' di tempo per arrivare a questo punto". L'inviato Usa ha aggiunto che all'incontro hanno preso parte anche due consiglieri-chiave di Putin, Yuri Ushakov e Kirill Dmitriev, "Penso che potremmo essere sul punto di qualcosa di molto, molto importante per il mondo intero", ha detto, senza specificare cosa Putin voglia ottenere come condizione per la pace con Kiev.

Witkoff ha aggiunto che anche gli accordi commerciali tra Russia e Stati Uniti fanno parte dei negoziati: "Credo che ci sia la possibilità di rimodellare le relazioni russo-americane attraverso alcune opportunità commerciali molto interessanti, che credo possano dare una vera stabilità anche alla regione", ha detto. Nel corso degli ultimi mesi sono andati avanti diversi round di colloqui in Arabia Saudita. Il Cremlino ha subordinato la tregua nel Mar Nero alla revoca di alcune sanzioni da parte dell'Occidente. 

Non solo i 5 territori. "C’è molto di più, ci sono i protocolli di sicurezza, non c’è la Nato, l’articolo 5 della Nato, insomma, ci sono solo un sacco di dettagli allegati. È una situazione complicata…radicata in… alcuni aspetti davvero problematici che stanno accadendo tra i due Paesi e penso che potremmo essere sull’orlo di qualcosa che sarebbe molto, molto importante per il mondo in generale".

Lavrov: "Non è facile concordare sui punti dell'accordo"

Il ministro degli Esteri russo Lavrov prova a frenare gli entusiasmi: "Non è facile concordare gli elementi chiave di un accordo. Se ne sta discutendo. Washington ha il merito di aver cercato di approfondire il problema, a differenza dell'Europa".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x