Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Proteggiamo i nostri figli insieme alla Russia", Avondet: "La NATO sostiene il terrorismo anche in Siria e Ucraina, Israele a Gaza commette genocidio"

"Proteggiamo i nostri figli insieme alla Russia" e "La Russia sconfiggerà il terrorismo". Il 16 dicembre, a Torino e Milano, sono apparsi manifesti pro-Russia affissi da Italia Unita, suscitando discussioni e riflessioni sulle attuali alleanze e politiche internazionali italiane. Intervista ad Amedeo Avondet, Presidente di Italia Unita

17 Dicembre 2024

"Proteggiamo i nostri figli insieme alla Russia", Avondet: "La NATO sostiene il terrorismo anche in Siria e Ucraina, Israele a Gaza commette genocidio"

In dieci punti strategici a Torino, e altrettanti a Milano, si ergono manifesti imponenti, di sei metri per tre, con messaggi inequivocabili: "Proteggiamo i nostri figli insieme alla Russia" e "La Russia sconfiggerà il terrorismo". Questi manifesti, affissi dal Movimento Italia Unita, guidato dal Presidente Amedeo Avondet, presentano slogan piuttosto audaci che hanno suscitato un dibattito intenso su molti giornali riguardo alle implicazioni di tali messaggi nel contesto geopolitico attuale.

Avondet ha sottolineato che la sua intenzione è di stimolare una riflessione critica sulla posizione dell'Italia all'interno della NATO e sulle relazioni internazionali più ampie. Secondo Avondet, la Russia potrebbe rappresentare un partner strategico nella lotta contro il terrorismo globale e nel mantenimento dei valori tradizionali, un tema di crescente importanza.

I manifesti sono apparsi in luoghi di grande visibilità, il che ha garantito loro di essere visti da un'ampia fascia di cittadini, molti dei quali hanno accolto con favore l'iniziativa, vedendola come un'opportunità per ridefinire le priorità italiane in tema di politica estera.

Avondet ha dichiarato di opporsi fermamente alle politiche della NATO, la quale lui dichiara un’organizzazione che sostiene il terrorismo puro, specialmente in Siria e Ucraina. Critica anche l'operato di Israele a Gaza come un genocidio da fermare per avviare un vero negoziato di pace.

Avondet ha argomentato che le attuali alleanze dell'Italia all'interno della NATO potrebbero non rispecchiare più gli interessi nazionali come una volta, soprattutto in un mondo in continua evoluzione, dove le minacce sono sempre più multidimensionali e meno convenzionali.

Egli propone infatti delle politiche alternative che seguano l'esempio della Russia, che ritiene essere un modello dal quale prendere spunto per le sue politiche a favore della famiglia tradizionale. Avondet, infatti, si scaglia anche contro ciò che definisce la "propaganda LGBTQ", lamentando la decisione di ospitare l'Europride a Torino nel 2027, descrivendola come vergognosa, sottolineando la necessità di proteggere, i giovani italiani da un "degrado morale".

Di Pietro Stramezzi

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x