27 Settembre 2024
fonte Ansa
Il Centro Nazionale Uragani ha reso noto che l'uragano Helene è arrivato in Florida con una forza di categoria 4, cioè della seconda categoria più alta nella scala Saffir-Simpson delle tempeste tropicali. La perturbazione è “estremamente pericolosa”, dicono gli esperti. Il bilancio dei morti è di 45 persone: una persona è deceduta in Florida a causa di un cartello caduto sulla sua auto e due persone sono morte in Georgia Meridionale in un possibile tornado mentre era in arrivo la tempesta. Secondo quanto è emerso dai monitoraggi, oltre un milione di case e aziende sono rimaste senza corrente elettrica in Florida e 50mila in Georgia. Florida, Georgia, Alabama, Virginia e Carolina del Sud e del Nord hanno dichiarato lo stato di emergenza.
Le autorità della Florida, in vista dell'arrivo dell'uragano, avevano avvertito la popolazione con un appello: “Chi decide di non evacuare scriva il suo nome sulle gambe o sulle braccia per facilitare l'identificazione dei cadaveri”. “È uno scenario a cui è impossibile sopravvivere” ha avvertito il direttore dell'Nhc, Mike Brennan. I venti ora soffiano fino a 225 km orari e l'uragano sta già provocando forti piogge facendo forse salire il livello del mare fino a 6 metri in alcuni punti della costa. Il livello dell'acqua potrebbe anche far straripare il fiume Aucilla che si trova a circa 40km da Tallahasse, la capitale della Florida, che conta almeno 200mila abitanti.
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha chiesto ai residenti della zona di prestare molta attenzione agli “appelli di evacuazione” delle autorità. “Prendete la cosa sul serio e fate attenzione”, ha sottolineato Biden. Le autorità, inoltre, a causa della caduta di numerosi alberi, credono che ci possa essere una diffusa interruzione di energia elettrica “per giorni o addirittura settimane”. Giovedì sera, infatti, circa un milione di case erano già senza corrente.
Secondo l'US National Hurricane, l'occhio dell'uragano si trova a circa 145 chilometri a sud della capitale della Florida. La perturbazione si sta muovendo verso nord-nordest a 39 km/h e potrebbe provocare delle onde alte fino a 6 metri. Il National Weather Service di Tallahassee su X ha scritto: “Rifugiatevi nella stanza più interna”. Sui monti della Carolina del Nord sono caduti fino a 25 centimetri di pioggia, con la probabilità che ne cadano altri 36, creando così le condizioni favorevoli per inondazioni che, secondo i meteorologi, potrebbero essere peggiori di quelle viste nel secolo scorso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia