12 Agosto 2024
Donald Trump e Elon Musk insieme su X per un'intervista esclusiva. Su Truth, l'ex presidente americano ha annunciato che lunedì 12 agosto 2024, il magnate proprietario di Tesla e il candidato repubblicano dialogheranno su temi personali e di attualità.
L'evento si chiama “Donald Trump x Elon Musk” e si terrà alle 20:00, ora della Costa est in Usa. In Italia andrà online alle 2 di notte del 13 agosto 2024.
Per prevenire eventuali problemi tecnici, come quelli riscontrati nel 2024 durante il lancio della campagna presidenziale di Ron DeSantis su Spaces, Musk sta effettuando alcuni “test di scalabilità del sistema”, quindi potrebbero verificarsi possibili interruzioni o rallentamenti della trasmissione.
Per seguire l’evento, sarà necessario accedere alla piattaforma X da un proprio account attivo ed essere connessi prima dell’inizio della trasmissione.
L’ultimo post su X di Trump risale allo scorso agosto, quando ha pubblicato una sua mug shot divenuta celebre. Dopo l'assalto a Capitol Hill, Twitter e altre piattaforme avevano deciso di bannare il tycoon, silenziandolo per anni.
Musk, sebbene in passato avesse criticato Truth Social, piattaforma di proprietà di Trump, dopo aver acquisito Twitter nel 2022 per 44 miliardi di dollari, ha deciso di riabilitare il candidato repubblicano. L’ex presidente, però, ha postato solo una volta da allora, per conservare il valore di Truth.
L’imprenditore ha espresso il proprio appoggio nei confronti del tycoon, nelle ore successive all’attentato a Butler. Recentemente aveva condiviso un video deepfake sulla campagna elettorale della vicepresidente Usa Kamala Harris che le faceva dire cose mai pronunciate. "Questo è fantastico" il commento di Musk lasciato sotto al repost del video originale. L’indicazione di contenuto generato dall'IA obbligatoria secondo le stesse politiche della piattaforma contro i media sintetici e alterati, è stata omessa, suscitando non poche polemiche.
Fra i due in passato c'è stato attrito, ma negli ultimi mesi si è assistito ad un riavvicinamento. "Sono a favore delle auto elettriche. Devo esserlo perché Elon mi ha sostenuto con forza", ha dichiarato Trump durante un comizio in Georgia. 45 milioni sono i dollari messi a disposizone per sostenere la costosa campagna elettorale contro Kamala Harris. "Non ho scelta", ha ammesso, per giustificarsi di fronte al suo elettorato, fortemente legato al petrolio americano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia