28 Giugno 2024
Carola Rackete, fonte: Facebook, @Enzo Raisi
Carola Rackete si rifà vedere, e lo fa con un dettaglio che non è passato inosservato: delle gambe piene di peli. La europarlamentare, famosa in Italia per aver speronato una motovedetta della Guardia di finanza, è stata eletta con Die Linke, partito tedesco di sinistra. La teutonica è stata ritratta in compagnia di Ilaria Salis e Mimmo Lucano, in uno scatto che è già diventato virale. C'è chi la chiama "la foto degli orrori".
L'ex capitano della Ong Sea Watch Carola Rackete, ingaggiò una "battaglia" con l'allora ministro degli Interni Matteo Salvini nel 2019. Cinque anni dopo si ritrova al Parlamento europeo, nonostante il partito Die Linke abbia dimezzato i consensi, per via dello "storico spostamento a destra a cui stiamo assistendo e non solo in Germania". L'ex capitana della Sea Watch è stata comunque eletta,
La Rackete si è mostrata con un abito rosso e delle scarpe nere. Come primo atto ufficiale ha incontrato il leader dei Nasa, una popolazione indigena amerinda della regione andina del Cauca. Obiettivo politico: denunciare le violenze che da tempo agitano la Colombia. "I partiti di destra hanno guadagnato anche in Italia, Austria e Francia", ha detto la neoeletta Rackete. "Sembra davvero buio dappertutto".
Sul web è delirio di commenti per le gambe della Rackete. C'è chi scrive "Esibisce una gamba senza ceretta da fare invidia all'uomo di Neanderthal", "Carola Rackete sostituirà Bobo Vieri nella pubblicità della Gilette, non ho dubbi, se è vero, del successo pubblicitario dell’operazione", "Carola Rackete al parlamento europeo con la sua sottile e sobria eleganza...e quella fiorita è la signora occupa case che ama fare viaggi all'estero per andare a picchiare le persone... sugli altri due ho preferito non indagare", "Oggi impariamo insieme il significato della parola “DEGRADO”. Prendete carta e penna".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia