08 Giugno 2024
Dopo i 15mila bambini uccisi da parte dell'esercito israeliano, l'Onu ha inserito Tel Aviv nella cosiddetta "lista della vergogna" delle Nazioni Unite, allegata al rapporto annuale presentato dall'ufficio del Segretario generale Antonio Guterres che documenta le violazioni dei diritti dei bambini nei conflitti armati. Insieme a Israele, nella lista compare anche Hamas: è la prima volta che vengono inclusi in questa lista, unendosi a Russia, Stato Islamico, al-Qaeda, Boko Haram, Afghanistan, Iraq, Myanmar, Somalia, Yemen e Siria.
Israele è il primo Paese cosiddetto "democratico" incluso nella ormai ribattezzata "lista della vergogna" dell'Onu. Un primato che dice tanto su quanto sta accadendo a Gaza, dove sono quasi 30 mila i bambini morti e feriti. Dopo l'annuncio il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha affermato: "Oggi l'ONU si è messa sulla lista nera della storia quando si è unita ai sostenitori degli assassini di Hamas. L'IDF è l'esercito più morale del mondo e nessuna decisione delirante da parte delle Nazioni Unite potrà cambiare questa situazione". La missione israeliana presso le Nazioni Unite ha filmato Gilad Erdan mentre riceveva la notifica formale venerdi' dal Capo di stato maggiore di Guterres. "Sapete che l'esercito israeliano è l'esercito più morale del mondo".
Ogni anno Guterres compila un elenco di paesi e gruppi armati che ritiene abbiano commesso gravi violazioni contro i bambini durante i conflitti. La pubblicazione ufficiale del rapporto è a fine giugno. Per Tel Aviv adesso il rischio è quello di vedersi stoppare le esportazioni nel mondo e le transazioni, un po' come accadde alla Russia dopo la guerra in Ucraina.
Anche Hamas e la Jihad islamica sono nella lista nera dell'Onu per aver danneggiato i bambini in guerra. Lo fanno sapere fonti diplomatiche del Palazzo di Vetro.Nella lista nera del segretario generale Antonio Guterres quest'anno è stato inserito anche Israele, una mossa per cui l'ambasciatore di Tel Aviv all'Onu si è detto "scioccato e disgustato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia