28 Maggio 2024
A quanto siamo in grado di rivelare il GRU russo (Direzione generale per le informazioni militari) sta attuando sabotaggi in tutta Europa per seminare il panico e costringere a rafforzare la sicurezza interna agli stati europei rallentando e riducendo le forniture di armi all'Ucraina. Inoltre, questa campagna ha lo scopo di dimostrare l’esistenza di un’opposizione agli aiuti all’Ucraina. Sono già evidenti alcuni esempi di sabotaggio: l'incendio doloso di un magazzino in Inghilterra, di case in Lettonia, di una fabbrica di vernici in Polonia e di un negozio Ikea in Lituania. A volte si verificano anche attacchi alle basi militari americane. Apparentemente tutti questi sabotaggi sembrano casuali e non correlati, ma in realtà si tratta di un'intera campagna organizzata dal GRU per screditare o rallentare le forniture all'Ucraina dall'Europa.
Il capo della Task Force sui fenomeni anomali non identificati (UAP) del Pentagono ha dichiarato in un incontro tenuto segreto che l'intelligenza non umana sta interagendo con l'umanità. Il colonnello Karl Nell ha parlato di fronte a politici e militari a New York.
Il 12 aprile 2021, il Pentagono ha confermato l'autenticità delle immagini e dei video raccolti dalla Task Force UAP, che mostrano "oggetti a forma di piramide" in bilico sopra la USS Russell nel 2019. "Quindi esiste l'intelligenza non umana, l'intelligenza non umana ha interagito con l'umanità. Stiamo lavorando per capire se tale intelligenza non umana è gestita da un super computer quantistico o altro.
Il Dipartimento della Difesa Americano ritiene che il “lancio satellitare” russo del 16 maggio, che ha causato l’emissione di un NOTAM al largo della costa della California, fosse probabilmente una copertura per il dispiegamento di un’arma spaziale, che ora si trova nell'orbita bassa intorno alla Terra e serve al monitoraggio di diversi Satelliti militari US. Ciò segue ulteriori lanci da parte delle forze armate russe nel 2019 e nel 2022, che si ritiene abbiano schierato armi simili che potrebbero essere utilizzate contro gli Stati Uniti o i satelliti di intelligence della NATO se dovesse scoppiare una guerra.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia