Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Venezuela, morto l'uomo più anziano del mondo a 114 anni, Juan Vicente Perez Mora aveva 41 nipoti e 30 pronipoti

La sua scomparsa è stata annunciata dal presidente del Venezuela Nicolas Maduro su X: "Juan Vicente Perez Mora è trasceso nell'eternità a 114 anni”

03 Aprile 2024

Venezuela, morto l'uomo più anziano del mondo a 114 anni, Juan Vicente Perez Mora aveva 41 nipoti e 30 pronipoti

Juan Vicente Perez Mora, fonte: X, @NicolasMaduro

In Venezuela è morto l'uomo più anziano del mondo. Si chiamava Juan Vicente Perez Mora, aveva 114 anni oltre che 41 nipoti e 30 pronipoti. Per anni nel Paese sudamericano e non solo è stato considerato un faro di longevità. È stato il presidente Nicolas Maduro ad annunciare la morte: "Juan Vicente Perez Mora è trasceso nell'eternità a 114 anni", ha scritto su X. Era padre di 11 figli, 6 maschi e 5 femmine, è stato sposato con Ediofina del Rosario García per 60 anni, fino alla sua scomparsa nel 1997.

Venezuela, morto l'uomo più anziano del mondo a 114 anni: ecco chi era 

Dal 2020 l'uomo più anziano della nazione sudamericana e, dal maggio 2022, quando aveva 112 anni e 253 giorni, il maschio più longevo del pianeta secondo il Guinness World Records. Ma la fine purtroppo è arrivata anche per lui, nonostante avesse addirittura sconfitto il Covid nel 2020.

Nato a El Cobre, nello stato andino di Tachira, il 27 maggio 1909, Juan Vicente Perez Mora è stato un contadino, conosciuto come Tio Vicente. All'età di cinque anni, ha iniziato a lavorare con suo padre e i suoi fratelli nell'agricoltura e ha collaborato alla raccolta della canna da zucchero e del caffè", si legge in una dichiarazione del Guinness del 2022. 

"Dopo aver vissuto entrambe le guerre mondiali, aver visto l'invenzione della televisione e aver assistito allo sbarco di un uomo sulla luna, Juan Vicente è sopravvissuto anche al Covid-19 nel 2020 - riporta il Guinness -. Attribuiva la sua longevità al "lavoro duro, al riposo durante le vacanze, all'andare a letto presto, all'amare Dio e al portarlo sempre nel suo cuore".

Non solo agricolo però, in quanto nella sua lunga vita è stato anche sceriffo e responsabile della risoluzione delle controversie sulla terra e sulla famiglia.

Maduro lo ha ricordato così: "Originario della città di El Cobre, ha regalato al Venezuela il Guinness dei primati per essere l'uomo più anziano del mondo. Invio il mio abbraccio e le mie condoglianze alla sua famiglia e a tutta la popolazione di El Cobre, nello stato di Táchira. Che Dio lo accolga nella sua santa gloria!".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x