Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Russia, per Putin 'plebiscito' con l'87,86% dei voti, a Kharitonov e Davankov il 4%, a Slutsky il 3%, lo zar: "Ora più forti, nessuno ci intimidirà"

Lo zar ha ottenuto l'87,86% con il 25% dei seggi già scrutinati. Gli altri tre candidati sono tutti sotto il 5%: a Kharitonov e Davankov verso il 4%, a Slutsky verso il 3%

17 Marzo 2024

Elezioni Russia, per Putin 'plebiscito' con l'87,34% dei voti, a Kharitonov e Davankov il 4%, a Slutsky il 3%, lo zar: "Ora più forti, nessuno ci intimidirà"

Plebiscito per Vladimir Putin. Alle elezioni presidenziali lo zar ha ottenuto ottiene l'87,86% con il 25% dei seggi già scrutinati. Gli altri tre candidati sono tutti sotto il 5%: Kharitonov e Davankov verso il 4%, Slutsky verso il 3%. L'affluenza totale alle elezioni alle 20:00 ora di Mosca è stata del 73,33%. Un risultato storico, come viene rilanciato da Mosca: quello realizzato da Putin è un vero e proprio record, che in parte rilancia le accuse di chi parlava di elezioni pilotate. 

Elezioni Russia, per Putin 'plebiscito' con l'87,86% dei voti, a Kharitonov e Davankov il 4%, a Slutsky il 3%

Vladimir Putin rieletto presidente della Russia con l'87,86% delle preferenze espresse: questa l'indicazione, sulla base di conteggi ancora parziali, comunicata in serata dalla Commissione elettorale centrale. I dati, dopo lo scrutinio del 24,4% delle schede, sono stati rilanciati dall'agenzia di stampa Novosti e da altri media di Mosca. Secondo con ampio distacco Nikolaj Kharitonov, che avrebbe raccolto finora il 3,8% dei consensi. Novosti ha sottolineato che "il risultato ottenuto da Putin da è da record nella storia della Russia contemporanea". Nel 2018 il presidente era stato eletto con il 76,69% dei voti, nel 2012 con il 63,6.

Putin: "Saremo più forti e nessuno ci intimidirà"

Vladimir Putin ha sottolineato che la sua vittoria alle elezioni  consentirà alla Russia di consolidare la società e diventare "più forte ed efficace". "Nessuno sopprimerà mai la Russia quando saremo consolidati, siamo una famiglia unita", ha detto. "Non importa quanto abbiano cercato di spaventarci, di sopprimere la nostra volontà, la nostra coscienza, nessuno ci è mai riuscito nella storia. Hanno fallito ora e falliranno in futuro", ha aggiunto, tra l'esultanza dei suoi supporter. La mia vittoria, ha aggiunto, dimostra che la Russia ha fatto bene a scegliere la sua strada attuale.

Presidenziali russe, affluenza oltre il 74%

Alle elezioni presidenziali russe ha votato il 74,3% dei 112,3 milioni di aventi diritto. Lo riferiscono i  media locali, ricordando che alle precedenti presidenziali nel 2018  aveva votato il 67,5%. Intanto la Commissione elettorale ha riferito che oltre otto milioni di voti, tra cui quello dello stesso presidente Vladimir Putin, sono stati espressi online.

Putin: "La morte di Navalny un evento triste"

"Un evento triste". Così il presidente russo Vladimir Putin ha definito la morte del suo oppositore Alexei Navalny avvenuta in carcere circa un mese fa. "C'era l' idea di scambiare Navalny con altri prigionieri", ha detto Putin.

Il sondaggio del GdI, all'ambasciata russa il 70% ha votato Putin

Il Giornale d'Italia ha realizzato una sorta di "exit poll" sulle elezioni presidenziali in Russia. Il risultato emerso dagli intervistati fuori dall'Ambasciata russa di via Gaeta 5 a Roma è che il 70% ha votato Vladimir Putin. Numeri che confermano il plebiscito dello zar in patria. Stando appunto al risultato del sondaggio, su 10 persone a cui abbiamo chiesto se avessero votato Putin, 3 hanno detto di no e 7 di sì. Conferma che arriva anche parlando con i mariti italiani delle donne russe, impegnate a votare. “Mia moglie ha sempre votato contro Putin - spiega uno di loro che ha accompagnato la consorte all’Ambasciata russa a Roma - ma questa volta voterà per lui perché la sua famiglia proviene da Lugansk, una delle regioni dove i nazisti ucraini hanno perseguitato le famiglie russe come la sua”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x