19 Febbraio 2024
Alexey Navalny (fonte Wikipedia)
Navalny presenta "lividi sul corpo in seguito a convulsioni. La persona è scossa da convulsioni, cercano di trattenerla e così compaiono i segni". Così un 'informatore di Novaya Gazeta, giornale indipendente russo. L'uomo però non avrebbe visto direttamente il corpo di Navalny dopo il decesso, ma è stato informato delle sue condizioni solo dai colleghi.
E poi: "Hanno detto che ha un livido sul petto. E' qualcosa che appare per un massaggio cardiaco. Vale a dire che hanno cercato di rianimarlo ma è morto, molto probabilmente per arresto cardiaco. Ma sulla causa dell'arresto nessuno dice niente". Nelle ultime ore stanno uscendo sempre più ricostruzioni sulla causa morte di Navalny, come prevedibili. Sarebbe stato un infarto a provocare il decesso dell'oppositore di Putin, secondo un informatore.
Diverse le ipotesi che si sono susseguite negli ultimi giorni: malore improvviso, trombo-embolia, 'sindrome da morte improvvisa' e avvelenamento col Novichok.
Novaya Gazeta ha svelato anche dove si troverebbe la salma di Navalny: nell’ospedale distrettuale della città di Salekhard, nell’estremo nord della Siberia. L’autopsia non è stata ancora effettuata, almeno fino a sabato.
Né la famiglia né gli avvocati possono vederlo. Neanche la madre ha potuto vedere la salma. "L'avvocato di Aleksei e sua madre sono arrivati all'obitorio di Salekhard. È chiuso però, la colonia penale aveva assicurato che funziona e il corpo di Navalny è lì. L'avvocato ha chiamato il numero di telefono che è sulla porta. Gli è stato detto che è il settimo a chiamare oggi. Il corpo di Aleksei non è all'obitorio". Lo ha affermato su X Kira Jarmysh la portavoce dell'oppositore russo.
Yulia Navalnaya, che su Instagram ha ricordato il marito con la didascalia "Ti amo", sarà oggi a Bruxelles, dove verrà ricevuta dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel e parteciperà al Consiglio Affari esteri. “Lunedì darò il benvenuto a Yulia Navalnaya al Consiglio Affari esteri dell’Ue. I ministri dell’Ue invieranno un forte messaggio di sostegno ai combattenti per la libertà in Russia e onoreranno la memoria di Alexei Navalny”, ha annunciato l’Alto rappresentante per la politica estera Ue.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia