Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iran sequestra petroliera Usa nel golfo dell’Oman “su ordine del tribunale”: risposta al “furto” di petrolio subito lo scorso anno dagli Stati Uniti

La nave St Nikolas era rimasta coinvolta in una disputa tra Washington e Teheran per il trasporto di greggio sottoposto a sanzioni statunitensi

11 Gennaio 2024

Iran sequestra petroliera Usa nel golfo dell’Oman “su ordine del tribunale”: risposta al “furto” di petrolio subito lo scorso anno dagli Stati Uniti

Fonte: Facebook @Giovanni Russo

Iran sequestra una petroliera Usa al largo dell'Oman "su ordine del tribunale". Il sequestro è avvenuto per vendicarsi del "furto" di petrolio subito lo scorso anno dalla stessa petroliera da parte degli Stati Uniti. La petroliera era stata al centro di una disputa già allora: era stata sequestrata perché trasportava petrolio iraniano verso la Cina, in violazione delle sanzioni che ne vietavano a Teheran l’esportazione.

Iran sequestra petroliera Usa nel golfo dell’Oman “su ordine del tribunale”

La petroliera Usa sequestrata dall'Iran stava trasportando 145mila tonnellate di greggio nel golfo dell'Oman, mentre l'equipaggio era composto da 19 persone, 18 filippini ed uno greco. La St Nikolas, era partita dal porto iracheno di Bassora e tramite il canale di Suez era diretta ad Aliaga, nella Turchia occidentale. Come detto, si tratta molto probabilmente di un gesto di ritorsione contro gli Stati Uniti, che adesso minacciano: "Rilasciate subito la petroliera sequestrata nel Mar dell’Oman".

Così il vice portavoce del dipartimento di Stato Usa, Vedant Patel, durante un briefing con la stampa: la nave St Nikolas battente bandiera delle Isole Marshall "è stata sequestrata illegalmente mentre navigava nelle acque del Golfo dell’Oman: deve essere rilasciata subito insieme all’equipaggio. Le azioni illegali e provocatorie dell’Iran rappresentano una minaccia al commercio internazionale e all’economia globale".

L'Iran però non ci sente, e va per la sua strada. A bordo, a circa 50 miglia nautiche a est di Sohar, in Oman, sono saltate 4-5 persone in uniforme militare e con indosso delle maschere nere. La nave si è già diretta in Iran.

Sequestrata petroliera Usa: ecco perché

La nave St Nikolas era rimasta coinvolta in una disputa tra Washington e Teheran per il trasporto di greggio sottoposto a sanzioni statunitensi. A ottobre la Empire Navigation, che gestisce la petroliera, ha dichiarato di aver risolto una violazione delle sanzioni statunitensi con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, che ha stabilito che la nave, allora nota come Rajan, aveva caricato petrolio iraniano soggetto a sanzioni tra gennaio e febbraio 2022 attraverso un trasferimento da nave a nave vicino a Singapore

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x