08 Gennaio 2024
Fonte: Youtube @Reuters
Nell'orrore di Gaza c'è spazio anche per notizie tragiche come questa: "Mille bambini amputati in tre mesi, 10 al giorno perdono le gambe. Interventi senza anestesia". L'allarme è stato lanciato da Save The Children, che cita in una nota i numeri diffusi dall'Unicef. Dei dati che mettono in evidenza come sistema sanitario nella Striscia sia al collasso. La penuria di medici e infermieri e di forniture mediche come anestetici e antibiotici fa la sua parte.
Il dato riguardante i bambini amputati a Gaza si aggiunge ai numerosi bambini morti a Gaza. Un genocidio che, come spesso accade nelle guerre, sta riguardando in prima persona i minori, vittime del conflitto armato tra Israele e Hamas.
"Arrivano senza sosta persone gravemente ferite nelle esplosioni e gli operatori sanitari lavorano senza farmaci e senza anestetici. Sono finte tutte le scorte", rivela un il chirurgo oculista canadese Yasser Khan, dell'ospedale di Khan Younis.
A Gaza uno o più bambini al giorno hanno avuto uno o più arti amputati in questi tre mesi di guerra, molti anche senza anestesia, per la mancanza di rifornimenti medici. "Aveva una grossa scheggia che andava dal sopracciglio fin dentro l'occhio. Le ha distrutto il bulbo oculare", racconta il chirurgo. "Le ho dovute asportare l'occhio e l'ha perso: sono stato male perché era una bambina innocente che non lo meritava".
E noncurante di queste notizie, Israele continua con il bombardamento nella striscia di Gaza. Vittima stavolta è stato il campo profughi di Deir al-Balah, dove almeno otto palestinesi sono stati uccisi stanotte in un bombardamento aereo.
I combattimenti vicino al principale ospedale nel centro di Gaza hanno costretto migliaia di persone, tra cui medici, pazienti e sfollati, a fuggire verso sud. Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, sarebbero almeno 73 i palestinesi uccisi dalle forze israeliane nelle ultime 24 ore, mentre i feriti sono 99.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia