20 Novembre 2023
Shakira patteggia multa da 7,2 mln di dollari per evitare 8 anni di carcere per evasione fiscale. Nelle ultime ore, diversi media spagnoli, riferiscono che sono andati avanti i contatti tra il difensore della star, l'avvocato penalista Pau Molins, la Procura della Repubblica e Procura dello Stato catalana per trovare un accordo. Shakira è pronta a pagare un contributo oneroso, ottenendo in cambio una fortissima riduzione della pena detentiva.
La celebre popstar Shakira non è stata immune ai controlli condotti dal fisco, il quale ha registrato tra il 2012 al 2014 un’evasione fiscale pari a 14,5 mln di dollari. La colombiana produttrice e cantante, da sei anni era in causa con la Procura Catalana e quella della Repubblica. L’evasione risale ai primi anni della frequentazione con Gerard Piqué a Barcellona.
Secondo la Procura, essendo residente ai fini fiscali in Spagna, era tenuta al versamento delle imposte. Nonostante la popstar si sia difesa affermando di aver viaggiato molto in quel periodo tra l'America, le Bahamas e la Spagna, per il Tesoro spagnolo e la Procura, invece, ha trascorso più della metà dell'anno sul suolo iberico, e per questo soggetta al pagamento delle tasse. L'accusa ha richiesto quindi una condanna a otto anni e due mesi di carcere, oltre al pagamento di una grossa multa.
Nonostante la presenza di testimoni in aula, Shakira ha scelto la strada del patteggiamento. Si è dichiara colpevole. L'artista è stata condannata a tre anni di carcere, che non sconterà perché non ha precedenti penali. Tuttavia avrà l’obbligo di versare oltre 7,2 milioni di euro come multa per aver ammesso in via ufficiale la sua colpevolezza. Circolava da tempo la notizia di un ipotetico accordo tra le parti. Il tribunale ha sospeso la detenzione di Shakira, in cambio di un anticipo di 432mila euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia