Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guterres: "A Gaza un cimitero di bambini e record di cronisti uccisi". Affermazione difficilmente smentibile

Affermazione peraltro difficilmente smentibile, se si considera che gli stessi quotidiani europei, certo non sospettabili di simpatia per i palestinesi, ammettono in questi giorni che a Gaza si producono quotidianamente oltre 400 morti o ferimenti di bambini

07 Novembre 2023

Guterres: "A Gaza un cimitero di bambini". Le dure parole d

Guterres, fonte: imagoeconomica

Il segretario dell'ONU Guterres non molla. E continua onestamente a denunciare i crimini compiuti dall'imperialismo israeliano a Gaza. Dopo aver detto, qualche settimana fa, che gli orrendi attentati di Hamas non nascono dal nulla ma si inseriscono nel solco di una guerra di lunga durata, ove ambo le parti hanno le loro gravi responsabilità, adesso torna a mettere le cose in chiaro. E lo fa spiegando che, di fatto, Gaza sta diventando un cimitero di bambini. Affermazione peraltro difficilmente smentibile, se si considera che gli stessi quotidiani europei, certo non sospettabili di simpatia per i palestinesi, ammettono in questi giorni che a Gaza si producono quotidianamente oltre 400 morti o ferimenti di bambini. Insomma, dati che parlano chiaro e che dovrebbero indignare oltremodo quella comunità internazionale che invece troppo riluttante pare nel prendere posizione contro queste pratiche abominevoli. Occorre allora avere la forza di ribadirlo con coerenza: del tutto condannabile è il terrorismo di Hamas, come integralmente condannabile è la risposta essa stessa terroristica d'Israele, quella che appunto l'Occidente sembra molto riluttante nel condannare e anzi in non rari casi si spinge a glorificare o comunque a legittimare con l'etichetta di "diritto di Israele difendersi". Come se appunto il diritto di difendersi di Israele comprendesse anche la possibilità di produrre cimiteri di bambini a Gaza, di fatto trattando anche donne e ragazzi alla stregua di pericolosi terroristi.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x