Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Andrey Troshev, il possibile erede di Prigozhin alla Wagner: 61 anni, nome di battaglia “Capelli grigi”, ha già la benedizione di Putin

Ex colonnello e veterano della guerra sovietico-afghana, è stato insignito dell’Eroe della Federazione russa, il titolo onorifico più alto del paese

25 Agosto 2023

Chi è Andrey Troshev, il possibile erede di Prigozhin alla Wagner: 61 anni,  nome di battaglia “Capelli grigi”, ha già la benedizione di Putin

Nome di battaglia Sedoy (capelli grigi). Nome proprio: Andrei Troshev. È lui il possibile erede di Evgenij Prigozhin a capo del gruppo Wagner. Il Cremlino, per ora, non si esprime sulla possibilità di vederlo al comando dei mercenari russi orfani dell’ex leader, morto lo scorso mercoledì. “Non ci riguarda”, ha tagliato corto il portavoce della Federazione russa, Dmitry Peskov. Troshev, però, avrebbe già la benedizione di Vladimir Putin come successore di Prigozhin.

Troshev ha combattuto anche nella seconda guerra cecena

Nato a San Pietroburgo, 61 anni, Troshev è un colonnello in pensione, ex agente del ministero degli Affari interni e un veterano della guerra sovietico-afghana, della seconda guerra cecena e dell’intervento militare russo nella guerra civile siriana. Per il suo servizio gli è stato conferito l'Eroe della Federazione russa, il titolo onorifico più alto del paese.

Putin aveva già proposto “Sedoy” al posto di Prigozhin quando ancora era in vita

Lo scorso luglio, prima delIa morte di Prigozhin, Putin aveva detto di aver proposto ai combattenti del gruppo Wagner che il mercenario noto come Sedoi (ovvero Troshev) prendesse il posto del “cuoco dello zar”, vale a dire Prigozhin. L’Unione europea, nei suoi documenti sulle sanzioni del 2021, l’aveva descritto come “capo dello staff del gruppo Wagner”. “Andrei Troshev è direttamente coinvolto nelle operazioni militari del gruppo Wagner in Siria”, secondo l’Ue. “È stato particolarmente coinvolto nell’area di Deir al-Zor e ha fornito un contributo cruciale allo sforzo bellico del presidente siriano Bashar al-Assad e quindi sostiene il regime siriano”. Anche il Regno Unito ritiene Troshev come uno dei massimi dirigenti della Wagner
Trai nomi per il post-Prigozhin, quello più affidabile sarebbe stato quello di Dmitry Utkin, ex ufficiale delle forze speciali dell'intelligence militare del Gru e fondatore di Wagner, ma anche lui è morto insieme all’ex leader dei mercenari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x