23 Agosto 2023
La Germania è con il fiato sospeso in queste ore, dopo la scoperta del brutale fatto di sangue avvenuto nella mattinata di oggi, mercoledì 23 agosto, presso la scuola elementare della cittadina di Bischofswerda, nel land della Sassonia (Germania nord orientale, al confine con la Polonia).
Non sono ancora chiare le dinamiche, e vista l'età delle persone coinvolte le autorità tedesche stanno dimostrando un cauto riserbo, ma pare che verso le 09:40 di oggi, mercoledì 23 agosto, un ragazzo di 16 anni sia entrato nell'istituto scolastico con quello che sembrerebbe essersi trattato di un grosso coltello da cucina, iniziando poi a correre per i corridoi affollati di bambini e scatenando caos e panico tra studenti ed insegnati. Durante quegli attimi di follia, quindi, avrebbe certamente ferito gravemente un bimbo di otto anni, mentre non è ancora confermata la presenza di ulteriori vittime.
Subito allertate le forze dell'ordine da parte del corpo docenti della scuola, gli agenti di polizia hanno fatto irruzione nell'edificio riuscendo a fermare il ragazzo. A questo punto, però, l'adolescente sarebbe riuscito a darsi fuoco (le notizie ancora confuse non permettono di identificare la dinamica), venendo però salvato dai poliziotti, che l'hanno immediatamente trasferito in ospedale. Due gli elicotteri del soccorso impiegati, uno per il trasporto dell'assalitore ed uno dell'assalito: secondo le primissime indiscrezioni, entrambi i giovanissimi sarebbero in condizioni gravi ma, assicurano i medici, stabili e non più in pericolo di vita.
Tutta l'area della scuola è stata messa sotto controllo dagli inquirenti, per i quali la situazione è ora "normalizzata", e pare che il 16enne non avesse complici. Compito delle indagini, comunque, spiegare ora i motivi di un gesto apparentemente figlio di un'incomprensibile follia ma che, fortunatamente, l'immediato intervento di forze dell'ordine e soccorritori ha permesso di evitare si trasformasse in tragedia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia