Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

TikTok bandito in Montana, primo Stato Usa, governatore: "Raccoglie dati per il Partito Comunista Cinese"

Il Montana è il primo Stato Usa ad impugnare la legge che vieta TikTok. Entrerà in vigore il prossimo gennaio, un portavoce della piattaforma: "Illegale, viola il primo emendamento"

17 Maggio 2023

TikTok, il Montana primo Stato Usa a varare il bando totale

TikTok, fonte: imagoeconomica

Ci siamo, il Montana è il primo Stato Usa a vietare TikTok. Lo ha deciso il governatore repubblicano Greg Gianforte tramite una legge che vieta l'uso del social cinese amato dai giovanissimi e vera e propria macchina di contenuti negli ultimi anni. La decisione è stata presa perché il social assumerebbe un ruolo nel raccogliere dati sensibili.

TikTok bandito in Montana, è il primo Stato Usa: "Raccoglie dati per la Cina"

"Oggi il Montana intraprende l’azione più decisiva di qualsiasi altro Stato per proteggere i dati privati e le informazioni personali sensibili degli abitanti del Montana dall’essere raccolti dal Partito Comunista Cinese", un'accusa pesante ma decisa quella che lancia il governatore. Lo Stato che conta poco più di un milione di abitanti ha deciso di mettere a bando TikTok perché strumento di propaganda cinese. Non è la prima volta che al Partito Comunista vengono mosse accuse di questo tipo, specie dall'America. La sensazione è che il social non sia altro che uno strumento per raccogliere dati sensibili che vengano poi utilizzati dal governo.

Per l'entrata in vigore della legge però bisogna aspettare il prossimo gennaio e si sa quanto il mondo dei social possa cambiare da un giorno all'altro. Se TikTok oggi è tra le maggiori app utilizzate, tra pochi mesi potrebbe passare in soffitta per far spazio ad un'altra cervellotica applicazione realizzata da qualche ingegnere informatico della Silicon Valley o da qualcuno proveniente dalla stessa Cina.

La replica di TikTok al governatore Gianforte

TikTok spiega che questa mossa viola "il primo emendamento". "Vogliamo rassicurare gli abitanti del Montana che possono continuare a usare TikTok per esprimersi, guadagnarsi da vivere e trovare una comunità, mentre continuiamo a lavorare per difendere i diritti dei nostri utenti all’interno e all’esterno del Montana", ha dichiarato il portavoce della piattaforma Brooke Oberwetter.

Stessa posizione espressa dall'American Civil Liberties of Montana e NetChoice, un gruppo di pressione commerciale che conta Google e TikTok tra i suoi membri. Dall'altra parte, ce ne sono in tanti che la pensano come Gianforte: Stati come il Montana, l’Fbi e funzionari di altre Agenzie per la sicurezza Usa. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x