Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russia, esercitazione della flotta del Pacifico nel Mar del Giappone. Tokyo: "No a cambiamenti dello status quo con la forza"

La flotta russa del Pacifico è entrata oggi nel Mar del Giappone per prendere parte ad un'esercitazione che durerà fino a sabato. Proteste di Giappone e alleati. Intanto la NATO prepara due mesi di manovre in Europa Orientale.

17 Aprile 2023

Russia, esercitazione della flotta del Pacifico nel Mar del Giappone. Tokyo: "Condanniamo i tentativi di cambiare status quo con la forza"

Ha avuto oggi luogo nel Mar del Giappone un'esercitazione militare della flotta russa del Pacifico. Dure le proteste di Tokyo, a cui fanno eco quelle dei Ministri degli Esteri del G7, riuniti nella capitale giapponese per un summit riguardante Russia, Cina e Corea del Nord. Al termine delle manovre russe, il 22 aprile, inizierà in Europa l'esercitazione NATO "Defender 2023".

Esercitazioni navali russe davanti alle isole contese con il Giappone

La flotta russa del pacifico ha condotto oggi un’esercitazione militare nel Mar del Giappone, di fronte alle isole Hokkaido, da anni disputate tra i due Paesi. L’agenzia russa Tass ha comunicato in una nota che l’esercitazione si è composta di attività di ingaggio sottomarino e fuoco d’artiglieria contro bersagli aerei e marini. La flotta ha lasciato la base di Vladivostok e ha raggiunto l’area di addestramento, dove si sono svolte le manovre che hanno previsto l’applicazione di diverse formazioni tattiche atte alla difesa di convogli navali. L’esercitazione ha avuto luogo poche settimane dopo le manovre navali nel golfo arabico del 19 marzo. Allora, insieme a quella russa, si addestrarono anche le flotte iraniana e cinese.

“Tutti gli obbiettivi sono stati raggiunti – ha commentato al termine dell’esercitazione durata alcune ore Sergey Merkulov, comandante della fregata Maresciallo Shaposhnikov – non è stato difficile per la mia squadra, dato che ci stiamo addestrando quasi ogni settimana dall’inizio di gennaio”. L’esercitazione è iniziata venerdì 14 aprile, e continuerà fino a sabato. A partire da oggi l’area coinvolta dalle attività della marina russa, tuttavia, comprenderà parte del Mar del Giappone. Tra il 18 ed il 22 aprile, in particolare, Mosca condurrà nel settore test missilistici ferocemente criticati dal Segretario del Capo Gabinetto giapponese, Hirokazu Matsuno.

Proteste del Giappone: "Condanniamo i tentativi di cambiare lo status quo con la forza"

Fanno eco alle proteste di Tokyo quelle dei Ministri degli Esteri del G7, tra cui il Ministro Tajani, proprio oggi riuniti nella capitale giapponese per una tre giorni incentrata su quella che viene definita la minaccia di Russia, Cina e Corea del Nord. Durante l’incontro il Ministro degli Esteri giapponese Yoshimasa Hayashy ha utilizzato lo spunto dell’esercitazione russa alle Isole Hokkaido per definire la posizione di Tokyo sulla questione ucraina, lasciando tuttavia intravedere il pensiero di giapponese anche su altri dossier di politica internazionale: “condanniamo profondamente i tentativi unilaterali di cambiare lo status quo con la forza”. Sulla Cina ha poi aggiunto: “Ritengo necessario creare una relazione costruttiva e stabile, esprimendo tuttavia le nostre preoccupazioni e invitando la Cina ad agire come un membro responsabile della comunità internazionale”.

La NATO prepara la più grande esercitazione militare della storia sul suolo europeo

In risposta alle esercitazioni russo-cinesi, il 22 aprile, allo scadere delle manovre di Mosca nel Mar del Giappone, inizierà in Europa l’esercitazione NATO “Defender 2023”. Sarà la più grande esercitazione militare della storia sul suolo europeo e vedrà coinvolti 26 Paesi tra alleati e partner. Della durata di due mesi, servirà a testare le capacità di dispiegamento delle forze occidentali in Est Europa. Vi prenderanno parte circa 9000 soldati statunitensi e circa 17 mila europei.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x