Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Talpa Pentagono arrestata dall'FBI: Jack Teixeira, aviatore 21enne. Tradito da dettagli nelle foto: letto, rivista e forbicina

Molte enti televisive americane hanno trasmesso l'arresto in diretta, avvenuto subito dopo la perquisizione della sua abitazione in Massachusetts

14 Aprile 2023

Talpa Pentagono arrestata dall'FBI: Jack Teixeira, aviatore 21enne. Tradito da dettagli nelle foto: letto, rivista e forbicina

fonte: @bordoni_russia

La presunta talpa del Pentagono che ha condiviso via social decine di documenti militari Usa e Nato è stata arrestata dall'FBI. Si tratta di Jack Teixeira, un aviatore di 21 anni del Massachusetts. L'arresto-spettacolo è stato trasmesso in diretta tv dalla Cnn: il ragazzo è stato preso in custodia dagli agenti dopo la perquisizione della sua abitazione

Jack Teixeira arrestato dall'FBI

Maglia verde e pantaloncino rosso: questa è la mise con cui è comparso sugli schermi di tutti gli Stati Uniti e poi di tutto il mondo. Si chiama Jack Texeira il ragazzo ammanettato e scortato dentro una macchina dell'FBI. È in arresto con l'accusa di essere la talpa che ha distribuito documenti militari usa segretissimi ai social.

L'agenzia governativa non aveva reso noto il suo nome, ma il New York Times è riuscito a rintracciarlo. La Cnn per prima è corsa sul posto e ha trasmesso le immagini in diretta dell'arresto. Pochi minuti prima gli agenti avevano fatto incursione nell'abitazione del Massachusetts e l'avevano perquisita. 

Lui ha 21 anni e è un aviatore della 102esima Intelligence Wing della Guardia Nazionale del Massachusetts, promosso 'Airman First Class' nel luglio scorso. Sua mamma ha confermato che era arruolato in quel reparto e ha riferito che di recente ha lavorato di notte in una base a Cape Cod, cambiando numero di telefono negli ultimi giorni.

I giornalisti lo hanno riconosciuto grazie all'analisi minuziosa delle foto dei documenti segreti che aveva postato. Ad incastrarlo sono stati pochi pixel che ritraggono un angolo del letto di casa, una bottiglia di colla Gorilla, una rivista di caccia e una forbicina per le unghie.

Il primo ad aver dato notizia di una prima possibile identificazione del responsabile della condivisione dei documenti è il Washington Post. Ha incontrato un membro di un server Discord, una piattaforma online per giocare, che ha raccontato di come OG, così era stato chiamato, fosse un giovane con la passione per le armi e l'esercito

Le autorità statunitensi dovranno cercare di capire, nel caso sia lui, a che pro condividere documenti di questa portata. Dalla prima descrizione non sembra ci siano motivi politici, non sembra affiliato né con Russia né con Ucraina. Le ipotesi al momento più probabili sono due: o un atto di narcisismo, per potersi sentire potente e rispettato dal suo gruppo di amici. 

O motivazioni ideologiche: aveva detto ai compagni di gioco che riteneva che il Governo nascondesse verità terribili. Ad esempio, accusa le forze dell'ordine di essere a conoscenza della pianificazione di alcune stragi ma di non essere intervenute. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x