Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alessandro Parini, chi è il turista italiano morto nell'attentato di Tel Aviv: avvocato con passione per Medio Oriente

Alessandro Parini era un avvocato romano di 35 anni. È stato travolto e ucciso nell'attentato sul lungomare di Tel Aviv

08 Aprile 2023

Alessandro Parini, chi è il turista italiano morto nell'attentato di Tel Aviv: avvocato con passione per Medio Oriente

Fonte: sito Studio legale Police & Partners

Si chiamava Alessandro Parini l'italiano travolto e ucciso nell'attentato avvenuto nella notte fra il 7 e l'8 aprile. L'auto, guidata da un arabo-israeliano, si è lanciata sulla folla e l'ha colpito a tutta velocità. Aveva 35 anni e veniva da Roma. Di professione faceva l'avvocato: era iscritto all'albo dal 2014. La premier Giorgia Meloni ha espresso "profondo cordoglio" per la sua famiglia in un comunicato stampa di Palazzo Chigi. 

Chi era Alessandro Parini

Alessandro Parini aveva appena 35 anni quando la sua vita è stata stroncata da un attentato sul lungomare di Tel Aviv, in Israele. Era arrivato solo ieri insieme ad alcuni amici per godersi una vacanza nel periodo pasquale. È stato colpito dall'auto a tutta velocità e non ce l'ha fatta. Altri due italiani sono stati feriti, insieme a 5 persone le cui nazionalità sono ignote. 

Alessandro era di Roma. Si era diplomato al liceo Massimo con 100 e si era iscritto alla facoltà di Giurisprudenza, concentrandosi poi sul diritto amministrativo. Si era laureato nel 2011 alla Luiss di Roma: l'argomento della tesi erano gli accordi di diritto amministrativo nella fase di riscossione dei tributi. 

Dal 2014 era abilitato all'esercizio della professione di avvocato. Da quel momento in poi è occupato di diritto dei contratti pubblici, della concorrenza e delle comunicazioni elettroniche. Era anche socio dell'Associazione giovani amministrativisti.

Nel 2019 aveva conseguito il dottorato di ricerca presso l'università di Tor Vergata con una tesi su "Concorrenza e appalti pubblici: tra libertà d'impresa e sostegno alle PMI". Lo scorso anno aveva superato l'esame per poter patrocinare dinanzi alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.

Tutte le informazioni sono state recuperate dal suo curriculum sul sito dello studio legale "Police & Partners" dove lavorava.

Alessandro era già stato in Medio Oriente: nel 2019, ad esempio, aveva visitato Petra e Wadi Rum in Giordania.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x