Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Xi Jinping rieletto presidente della Cina per la terza volta: 2.952 voti favorevoli e 0 contrari

Il Congresso Nazionale del popolo lo ho ha votato all'unanimità. È il primo nella storia della Cina a fare 3 mandati: l'anno scorso si era rimosso il divieto di farne più di 2

10 Marzo 2023

Xi Jinping rieletto presidente della Cina: terzo mandato di fila, unico nella storia

fonte: Xinhua news

Il 14esimo Congresso Nazionale del popolo, tuttora in corso, ha rieletto Xi Jinping a capo della Repubblica Popolare Cinese. Il presidente è in carica per il terzo mandato di fila: è la prima volta per la Cina dal 1949. 

Xi Jinping, presidente della Cina per altri 5 anni

Xi Jinping è riconfermato presidente della Repubblica Popolare Cinese e dell'Esercito Popolare di Liberazione: la rielezione è storica perché è il primo dalla Rivoluzione Comunista del 1949 ad essere in carica per 3 mandati di fila

Fino al 2018, anno in cui si è deciso per il suo secondo mandato, si è anche rimosso il divieto costituzionale che impediva di procedere al terzo. La decisione di rieleggerlo da parte del 14esimo Congresso Nazionale del popolo è unanime, nel 2018: vittoria con un totale di 2.952 voti favorevoli. 

Xi compirà 70 anni il 15 giugno; l'elezione a presidente comporta una responsabilità di 5 anni. Ad ottobre 2022 aveva già ottenuto l'inedito terzo mandato alla guida del Partito comunista durante il XX Congresso nazionale del partito. Xi è considerato uno dei maggiori ideologi del Comunismo cinese: dal 2012, dopo la nomina a segretario generale del PCC, è andato a sviluppare quello che è noto come "il Pensiero di Xi", xiismo o "socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era". 

Alla sua sessione conclusiva il 24 ottobre, il XIX Congresso del Partito approvò l'incorporazione del suo contributo ideologico nella Costituzione del Partito Comunista Cinese. Prima di lui solo Mao Zedong e Deng Xiaoping erano stati inseriti.

Cina, nuovo vicepresidente 

Han Zheng è stato nominato vicepresidente della Repubblica popolare cinese. Lo scorso ottobre ha lasciato Comitato permanente del Politburo, cioè l'ufficio centrale del Partito Comunista Cinese. Solitamente chi ricopre la carica di vicepresidente è il delfino della Cina, probabile prossimo presidente. Han Zheng, però, ha già 69 anni. 

Un indizio sulla nomina era emerso domenica scorsa quando, in occasione dell'apertura della riunione plenaria annuale del Congresso, Han era entrato nell'auditorium della Grande sala del popolo con Xi e altri leader, ma davanti al vicepresidente uscente Wang Qishan.

Zhao Leji è stato eletto all'unanimità presidente del Comitato permanente del 14esimo Congresso nazionale del popolo. Lui è la terza carica dello Stato. Il Congresso Nazionale è il ramo legislativo del parlamento di Pechino.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x