28 Febbraio 2023
fonte: Facebook, pagina Terza guerra mondiale
La Russia ha denunciato attacchi su alcune città russe da parte di droni probabilmente di provenienza ucraina. Si tratta della conferma che la guerra durerà ancora a lungo e ora si teme un'escalation. Nella giornata di martedì 28 febbraio 2023, è andata in scena nn'esplosione, seguita da un incendio, in una raffineria della compagnia Rofsnet nella città di Tuapse, nella regione russa di Krasnodar. La notizia è stata riferita da fonti locali mentre su Telegram dei siti Baza e Shot si sostiene che l'impianto sarebbe stato attaccato con droni carichi di esplosivo.
Una fonte dei servizi di emergenza russi avrebbe confermato all'agenzia di stampa Ria Novosti che "un drone è stato rilevato" nei pressi del terminal.
Un altro drone, probabilmente un UJ-22 Airborne prodotto dall'ucraina Ukrjet, si è inoltre schiantato nel distretto di Kolomna, nella regione di Mosca, non lontano dalla capitale. Il velivolo voleva prendere di mira un'infrastruttura civile, che non è stata danneggiata. "E' accaduto vicino al villaggio di Gubastovo", ha fatto sapere il Governatore Andrey Vorobyov su Telegram, precisando che i servizi russi (Fsb) si stanno occupando dell'accaduto e che gli abitanti non devono temere per la loro sicurezza. Non è chiaro se il drone sia stato abbattuto.
La notizia segue quanto riportato in una nota dal ministero della Difesa russo, secondo cui nella notte sono stati abbattuti nel sud due droni ucraini che cercavano di attaccare infrastrutture civili nella regione di Krasnodar e nella Repubblica di Adighezia.
Un velivolo senza pilota (UAV) si è schiantato vicino al villaggio di Gubastovo, nel distretto di Kolomna, nella regione di Mosca. Non vi è alcuna minaccia per la sicurezza dei residenti locali, ha dichiarato il governatore della regione di Mosca, Andrey Vorobyov.
"Per quanto riguarda l'incidente che ha comportato la caduta di un UAV nel distretto urbano di Kolomna, è avvenuto vicino al villaggio di Gubastovo. Apparentemente, il suo obiettivo era una struttura infrastrutturale civile. La struttura non è stata colpita. Non ci sono vittime o distruzioni sul L'FSB e altre autorità interessate stanno indagando sull'incidente. Non ci sono rischi per la sicurezza dei residenti locali", ha scritto Vorobyov sul suo canale Telegram.
Il ministero dell'Energia della regione di Mosca ha dichiarato alla TASS che non ci sono state emergenze dopo la caduta del drone. "L'impianto appartiene a Gazprom. Le reti regionali di distribuzione del gas funzionano normalmente", ha affermato il servizio stampa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia