07 Febbraio 2023
Angelo Zen Fonte TV2000it
Si chiama Angelo Zen ed è veneto l'unico italiano, finora, disperso in Turchia. Ha 60 anni e come ha confermato anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani in diretta al Tg3 è "l'unico italiano che non siamo riusciti a contattare". Il nome è Angelo Zen, "è della provincia di Vicenza, siamo in contatto costante con la famiglia".
Angelo Zen, 60 anni, è un consulente orafo che si trovava in Turchia per ragioni di lavoro, precisamente a Kahramanmaras, epicentro del sisma di magnitudo 7.9, dentro un albergo. L'uomo è attualmente disperso e la Farnesina è al lavoro per rintracciarlo. Il 60enne è originario di Saronno, in provincia di Varese, ha vissuto per circa 20 anni a Romano d'Ezzelino ma risiede a Martellago (Venezia) dove si era risposato. L'ultimo contatto della famiglia con il tecnico specializzato in macchinari per l'oreficeria risale a domenica scorsa, poco prima del terremoto.
Zen oltre alla carriera porta avanti la passione dello sport: ha ricoperto per diversi anni l'incarico di segretario dello Sci Club Montegrappa. I suoi figli sono rimasti nel bassanese, a Romano d'Ezzelino, dove Leonardo vale a dire il più giovane vive ancora con la madre, il primogenito Mirko si è invece trasferito di recente sulla sponda bresciana del lago di Garda.
Zen alloggiava in Turchia dove aveva fatto scalo per lavoro qualche settimana fa ma i familiari non hanno saputo riferire con precisione la località esatta in cui fosse alloggiato. Il ministro degli Esteri ha aggiunto che si tratta di un imprenditore veneto che "lavorava in Turchia nel settore delle macchine, probabilmente era in contatto e stava lavorando con imprese turche per organizzare probabilmente delle vendite".
Proprio dal Veneto è partita una squadra di 11 operatori sanitari del 118 e organizzazioni di volontariato partiti anche dalla Toscana. Per le operazioni di soccorso richiamati 50 vigili del fuoco, per affiancarli nelle operazioni di soccorso alla popolazione colpita dal sisma. Lo rende noto il sindacato degli infermieri Nursing Up. "Se Veneto, Toscana e Lazio sono in prima linea - afferma il Nursing Up - siamo certi che anche altre Regioni si attiveranno, da qui a breve, con i loro operatori sanitari, per non lasciare solo il popolo turco e quello siriano".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia