Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra Russia-Ucraina, Soledar conquistata da Mosca. Kiev smentisce ma l'esercito è in ritirata

Mosca annuncia la presa di Soledar, Kiev smentisce ma anche dagli Usa ammettono: "In atto un ritiro abbastanza organizzato dalla città"

13 Gennaio 2023

Guerra Russia-Ucraina, Soledar conquistata da Mosca. Kiev smentisce ma l'esercito è in ritirata

Fonte (Twitter: Alex_orlowski)

Soledar è ufficialmente russa. Svolta nella guerra tra Ucraina e Russia annunciata dal ministero della Difesa di Mosca. La conquista di Soledar segue quella di Bakhmut un altro punto strategico nel Donetsk. La conquista, spiegano fonti russe, è avvenuta nella serata di ieri giovedì 12 gennaio. Il traguardo nonostante le smentite di rito di Kiev viene definito un "passo cruciale". Anche la Cnn ammette che nel Donetsk "l'esercito ucraino è in ritirata" e che la "troupe posizionata a circa 2,5 miglia da Soledar, sta assistendo a quello che sembra essere un ritiro abbastanza organizzato dalla città". Il centro, famoso per le sue risorse minerarie può considerarsi russo.

Guerra Russia-Ucraina, Soledar è di Mosca anche se Kiev smentisce

La presa di Soledar era in realtà già stata annunciata qualche giorno fa dal Gruppo Wagner, assoluto protagonista dello scontro in Donbass, con una nota: "Unità della compagnia militare privata Wagner hanno preso l’intero territorio di Soledar sotto il suo controllo. Il centro cittadino è stato circondato e si combatte una guerra urbana. Il numero dei prigionieri sarà annunciato domani", spiegavano all'epoca. Ma subito, arrivò la lavata di capo del Cremlino il quale aveva chiesto di non "affrettarsi" ad annunciarne la presa prima che i giochi fossero fatti. 

Adesso però la battaglia sembra essere giunta al termine. A Soledar secondo quanto riportano fonti statunitensi, l'esercito ucraino ha già cominciato le iniziative di ritirata. Il portavoce del gruppo orientale delle Forze armate di Kiev e Zelensky insistono nel dire che "la città di Soledar non è stata conquistata dalle forze russe. I combattimenti proseguono" e che Kiev farà "tutto il necessario" affinché l'esercito non cada. "Voglio sottolineare che le unità che difendono queste città saranno rifornite di munizioni e di tutti i rifornimenti necessari in modo rapido e senza interruzioni", ha dichiarato Zelensky.

Soledar, il centro diventa russo: la sua importanza

Soledar dunque è finito nelle mani di Mosca, dopo una lunga battaglia che ha visto confrontatosi il Gruppo Wagner e l'esercito ucraino. Il centro si trova 15 km a nord-est della città di Bakhmut, l'altra città di cui è stata annunciata la presa da parte di Mosca, sempre nel Donbass. La cittadina vantava circa 10.000 abitanti ma ora come hanno mostrato alcune immagini satellitari è completamente distrutta e rasa al suolo.

La sua conquista avrebbe un grande valore per il Cremlino dato che con le sue enormi miniere di sale, rappresenta uno sbocco simbolico, militare e commerciale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x