10 Gennaio 2023
Fonte: Fox News
C’era una volta Scotland Yard. Con i poliziotti austeri e implacabili, gli investigatori da romanzo giallo, gli ispettori avvolti in nuvole di fumo che risolvevano crimini e arrestavano pericolosi serial killer. Oggi gli agenti britannici sono un tantino diversi. Diciamo più arcobaleno. Secondo il Telegraph, 27 dipartimenti di polizia in Inghilterra e Galles, tra il 2019 e il 2022, hanno speso 66.689 sterline in merce a tema Lgbt. I dati hanno rilevato che le forze di polizia del Galles del Sud sono quelle che hanno speso di più, sborsando oltre 24 mila sterline per magliette, distintivi, penne, fischietti, bandiere, bottiglie d’acqua e persino forchette a tema arcobaleno
Anche le forze di polizia del Kent hanno speso 8mila sterline per fischietti arcobaleno, penne, matite, cordini e altri oggetti. Altri dipartimenti hanno investito fondi per abbellire le automobili con adesivi a tema arcobaleno. Il Consiglio dei capi della polizia nazionale ha precedentemente affermato che i veicoli di pattuglia a tema arcobaleno agiscono come auto "per crimini d'odio" e incoraggiano i membri del pubblico a denunciarli, compresi i post sui social media, secondo il Telegraph. La Taxpayers' Alliance, un gruppo apartitico che sostiene la riduzione delle tasse nel Regno Unito, ha criticato la spesa, osservando che la criminalità è in aumento e che i fondi dovrebbero invece essere utilizzati per rafforzare la sicurezza pubblica. "Con la criminalità in aumento, porterà poco conforto agli inglesi sapere che i poliziotti sono vestiti con merce arcobaleno", ha detto Ryan. "Le forze di polizia dovrebbero porre fine a queste spese inutili e concentrare i fondi in prima linea".
Diverse istituzioni nel Regno Unito sono state prese di mira negli ultimi mesi per aver abbracciato la "cultura del risveglio", inclusa l'agenzia dei trasporti di Londra, che l'anno scorso ha pubblicato nuove linee guida per il personale che vieta parole come "biciclette" e "incidente" per essere più accoglienti e inclusivi linguaggio. Il direttore del Margaret Thatcher Center for Freedom della Heritage Foundation, Nile Gardiner, all'epoca disse che il pervasivo "wokismo" nel paese è una "nefasta ideologia distruttiva". "È completamente ridicola l'ascesa del wokismo nel Regno Unito", aveva sottolineato. "È una nefasta ideologia distruttiva avanzata dall'estrema sinistra ma adottata da un gran numero di istituzioni britanniche. E non ha posto nella società britannica. È estremamente divisiva e fondamentalmente non-britannico”. Sta di fatto che la Brexit, in Uk, non è servita per uscire dal politicamente corretto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia