Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italia-Egitto, bilaterale Al Sisi-Meloni a Sharm El-Sheikh

Focus su stabilità regionale e relazioni bilaterali

13 Ottobre 2025

Sharm El-Sheikh, 13 ott. (askanews) - Il presidente egiziano Abdel Fattah Sisi a Sharm El-Sheikh, ha ricevuto la presidente del Consiglio Georgia Meloni a margine del vertice per la pace, alla presenza di Abdel-Atty, ministro degli Affari Esteri, dell'Immigrazione, degli egiziani all'estero, e del maggiore generale Hassan Rashad, capo della Agenzia di Intelligence Generale.

Il portavoce della presidenza della Repubblica ha dichiarato che durante l'incontro, Al Sisi "ha elogiato lo sviluppo delle illustri relazioni tra Egitto e Italia, sottolineando l'importanza di continuare a rafforzare le relazioni bilaterali in vari ambiti, tra cui politico, commerciale ed economico, nonché di accrescere la reciproca cooperazione nell'energia, agricoltura, edilizia e costruzione, turismo, tra gli altri settori di interesse reciproco".

Nel corso dell'incontro sono stati discussi i modi per accrescere i legami commerciali tra i due Paesi e facilitare la comunicazione tra la comunità imprenditoriale e il settore privato in Egitto e in Italia. Meloni, riferisce la presidenza egiziana, "ha accolto con favore la crescita della reciproca cooperazione tra i due Paesi in vari settori, sottolineando l'importanza di continuare a costruire sullo sviluppo in corso delle relazioni bilaterali".

L'ambasciatrice Mohamed El-Shinawi, portavoce ufficiale, ha aggiunto che l'incontro ha riguardato una serie di fascicoli regionali e "la premier italiana ha espresso il suo apprezzamento per il ruolo cruciale dell'Egitto nel facilitare il raggiungimento di un accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, sottolineando il pieno sostegno del suo Paese a tutti gli sforzi per raggiungere la stabilità nella regione". In questo contesto, Al Sisi "ha sottolineato l'importanza di un accordo di cessate il fuoco poiché culmina i recenti sforzi compiuti dall'Egitto, in collaborazione con lo stato del Qatar e gli Stati Uniti d'America, per porre fine alla catastrofe umanitaria che sta vivendo la Striscia di Gaza, sottolineando l'importanza dell'accordo per porre fine alla guerra e aumentare il flusso di aiuti umanitari, per il rilascio di ostaggi e prigionieri, per la preparazione del campo per la rapida ricostruzione del settore e fornire l'orizzonte politico che conduce alla creazione di uno stato palestinese indipendente secondo le normative internazionali".

Il portavoce ha sottolineato anche "il sostegno dell'Italia all'Egitto all'interno dell'Unione Europea", in attesa del successo dell'incontro egizio-europeo, che si terrà a Bruxelles il 22 ottobre 2025.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400