29 Dicembre 2022
Fonte: Imago
È allarme aereo in tutta l'Ucraina dopo che il consigliere di Zelensky aveva annunciato l'arrivo di 120 missili russi. E così è stato secondo fonti ucraine, le quali spiegano che i sistemi di difesa aerea sono stati attivati a Kiev, Kharkiv, Mykolaiv, Zhytomyr e Poltava. Diverse esplosioni nella capitale, mentre Oleksii Kuleba, comandante dell’amministrazione militare regionale di Kiev, ha riferito che "dopo una notte di attacchi con droni, il nemico sta attaccando l’Ucraina da varie direzioni con missili lanciati da aerei e da navi". Diverse città al buio nel Paese.
Il consigliere di Zelensky, Mykhailo Podolyak, via social, riferisce che sono stati lanciati stamattina "oltre 120 missili" dalla Russia per "distruggere infrastrutture critiche e uccidere civili in massa". Le sirene di allarme sono state attivate anche nella regione della capitale ucraina. Dopo la bocciatura di Mosca del 'piano di pace' in 10 punti di Zelensky che evidentemente non ha fatto breccia, Podolyak ha aggiunto di attendere "ulteriori proposte da parte dei cosiddetti 'peacekeepers' su un 'accordo di pace e le 'garanzie di sicurezza per la Federazione Russa".
Già nella mattinata i primi timori da parte ucraina, dopo che erano stati segnalati 13 aerei dell'aviazione russa e 2 navi portamissili nel Mar Nero. Un altro missile in arrivo è stato segnalato sulla città nordorientale di Sumy.
Il piano di pace presentato da Zelensky, per Lavrov è "solo un'illusione". Così il ministro degli Esteri russo sul piano di 10 punti che il premier ucraino sbandiera da tempo e che ha portato addirittura a Washington per un'approvazione durante la sua ultima visita. Netto ancora Lavrov che dichiara: "Kiev non è pronta al dialogo. Zelensky accarezza l'illusione di ottenere, con l'aiuto dell'Occidente, il ritiro delle nostre truppe dal territorio russo del Donbass, Crimea, Zaporozhzhia e Kherson, il pagamento delle riparazioni da parte della Russia e tribunali internazionali" e simili. "Naturalmente, non ci sarà nessun colloquio a tali condizioni", aggiunge.
Ivan Vito
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia