30 Settembre 2022
Gli analisti mettono in guardia sulle possibili mosse di Putin che potrebbe bloccare internet in Europa tagliando i cavi sottomarini: allarme blackout internet in risposta al sabotaggio del gasdotto Nord Stream.
Da sempre la guerra si è concentrata sugli obiettivi sensibili, ma l'attacco al nord stream, così indiscriminato e deliberato, ha sbloccato "un nuovo fronte di guerra" secondo gli analisti, quello che si concentra sulle infrastrutture e che potrebbe spingere la Russia a tagliare i cavi sottomarini che portano internet in Europa.
Per questo la nato ha già annunciato che risponderà eventuali attacchi alle infrastrutture critiche alleate, mentre il Ministro degli interni tedesco Nancy Faeser che devono prepararsi a minacce inimmaginabili.
Il taglio dei cavi sottomarini che potrebbe bloccare completamente internet resterebbe tutte le transazioni finanziarie e danneggerebbe le comunicazioni militari con gli Stati Uniti tutti i membri della NATO. È bene precisare che un simile attacco potrebbe addirittura presagire quello militare.
Inoltre ci sarebbero, sempre secondo gli esperti, la possibilità di captare informazioni sensibili attingendo ai cablogrammi.
Ma quanto è verosimile questo attacco? Come spiega Damien Erns dell'università di Liegi in Belgio "non abbiamo un'infrastruttura ben protetta poiché sono migliaia i chilometri da sorvegliare".
Inoltre se le forniture di gas dalla Norvegia all'Europa venissero interrotte, vedremo una terribile recessione. Nessun analista esclude inoltre che nei prossimi mesi la situazione possa peggiorare irrimediabilmente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia