Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lukoil, il presidente Ravil Maganov è morto dopo essere caduto dalla finestra di un ospedale

Dal Tass, giunge la notizia che il top manager della società Lukoil, si è suicidato gettandosi dalla finestra dell'ospedale. Ecco chi era e cosa sarebbe accaduto

01 Settembre 2022

Maganov, top manager della Lukoil, si suicida dal 6° piano di un ospedale

Fonte: Facebook

Ravil Maganov, era un top manager della importantissima società petrolifera russa Lukoil. Oggi si apprende la sua morte - le cui cause le esporremo a breve - dopo una caduta dal sesto piano dell'ospedale presso la quale era ricoverato. L'Ospedale in questione era con esattezza la Central Clinical Hospital a ovest di Mosca.

L'agenzia di stampa britannica Reuters, sottolinea l'importanza - oltre che chiaramente a livello umanitario - che ricopriva Maganov presso la Lukoil, nonché il ruolo di top manager. Ravil aveva iniziato la sua carriera in azienda ben 28 anni fa, nel 1993. Dopo soli 7 anni (nel 2000), Maganov è riuscito a conquistarsi il posto di presidente in azienda.

Il suo compito era quello di supervisionare tutti i processi di raffinazione, produzione ed esplorazione.

Ravil Maganov top manager della Lukoil: "si è suicidato"

Stando a quanto dichiarato dall'agenzia di stampa ufficiale russa, La Tass, Maganov non sarebbe caduto accidentalmente dalla finestra del sesto piano della clinica presso la quale era ricoverato, bensì si tratterebbe di un suicidio

Tanto che le dichiarazioni pubblicate dalla Tass sono ben chiare ed esplicite: “Era stato ricoverato in ospedale per un infarto. Inoltre, aveva assunto antidepressivi”.

Maganov era uno stretto collaboratore di uno dei fondatori della grossa impresa petrolifera russa, Lukoil. Il suo nome era Vagit Alekperov, dove nel mese di aprile ha deciso di dare le dimissioni come presidente, dopo che gli è stato imposto  dal Regno Unito, non solo il congelamento dei beni, ma anche il divieto di ingresso nel Paese. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x