Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zaporizhzhia, l’Aiea: “Missione imminente”. Mosca accusa Kiev per un guasto alla centrale

Accordo vicino per il sopralluogo dell’Agenzia per l’energia atomica alla centrale nucleare, temporaneamente disconnessa “a causa dei bombardamenti ucraini”

25 Agosto 2022

Russia e Ucraina concordano sul fatto che una missione dell’Aiea nella centrale nucleare di Zaporizhzhia, disconnessa e poi ripristinata a causa, sostiene Mosca, dei “bombardamenti ucraini”, sia una necessità: ecco perché l’accordo per il sopralluogo “è molto vicino”. A confermarlo è il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael Grossi, che oggi, giovedì 25 agosto, ha incontrato a Parigi il presidente francese, Emmanuel Macron, con cui ha discusso della situazione dell’impianto e della missione che ha definito “imminente”. Del team faranno parte esperti nel monitoraggio della sicurezza dell’uranio arricchito e personale che si assicuri della stabilità e sicurezza dell’impianto in particolare in merito ai bombardamenti. 

Ucraina, nuovi bombardamenti su Zaporizhzhia



Berlino annuncia nuovi aiuti militari a Kiev per 500 milioni di euro

Zaporizhzhia, l’Aiea: “Missione imminente”. Mosca accusa Kiev per un guasto

Macron, pochi giorni fa, ne aveva parlato anche col presidente russo, Vladimir Putin. “I presidenti hanno rilevato l'importanza di inviare al più presto una missione dell’Aiea nella centrale nucleare, che possa valutare in loco la situazione reale”, si leggeva in una nota diffusa dal Cremlino. “La parte russa ha confermato la propria disponibilità a fornire agli ispettori dell'Agenzia l'assistenza necessaria”. Anche secondo l’agenzia di stampa Tass, il capo del Cremlino aveva “comunicato al presidente della Repubblica francese il suo consenso all'invio di questa missione e ai termini e alle condizioni indicate. La Russia ha inviato una lettera al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite denunciando provocazioni dell’Ucraina alla centrale nucleare di Zaporizhzhia”. L’Ucraina è d’accordo. E presto, come ha annunciato Grossi, l’Aiea darà il via alla missione per constatare la sicurezza dell’impianto circondato dai bombardamenti. Anche il segretario generale delle Nazioni unite, Antonio Guterres, ha confermato che l’Onu è pronto a sostenere una missione condotta dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica alla centrale nucleare. ” Il segretariato delle Nazioni unite”, ha twittato Guterres, “è pronto a supportare qualsiasi missione dell'Aiea da Kiev all’impianto”.

Zaporizhzhia, l’Aiea: “Missione imminente”. Impianto temporaneamente disconnesso, Mosca accusa Kiev

Nel frattempo, per la prima volta nella sua storia, la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia è stata completamente disconnessa dalla rete elettrica. Lo ha reso noto Energoatom. A causa degli incendi nelle discariche di ceneri alla centrale termica di Zaporizhzhia, situata accanto alla centrale nucleare, è stata disconnessa l'ultima (quarta) linea di comunicazione tra il sistema nucleare di Zaporizhia con la rete elettrica ucraina. Autorità filorusse hanno poi riferito di aver ripristinato il collegamento dell’impianto in seguito “all’interruzione dovuta ai pesanti bombardamenti ucraini”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x