18 Agosto 2022
Il vice presidente del consiglio di sicurezza nazionale russo Dmitri Medvedev scrive su telegram un messaggio agli elettori europei, in particolare a quelli italiani ricordando loro che esercitare il diritto di voto "è un'importante leva d'influenza".
Medvedev dichiara che alle urne "vorremmo vedere i cittadini europei non solo esprimere il malcontento per le azioni dei loro governi, ma anche dire qualcosa di più coerente. Ad esempio, che li chiamino a rendere conto, punendoli per la loro evidente stupidità".
Colui che aveva dichiarato che in caso di attacco alla Crimea, il Cremlino avrebbe risposto con una manovra senza precedenti, adesso invece è aperto il dialogo per mantenerlo in edizioni europee uno spiraglio per far fuori i nemici della Russia: "Naturalmente, noi vogliamo una cooperazione pacifica, commercio, scambi e altre cose che sono normali. Non ci chiudiamo a nessuno, sosteniamo qualsiasi proposta ragionevole".
Ucraina, Medvedev: "Occidente vuole distruggere Russia"
"Se il 'prezzo per la democrazia europea' è il freddo negli appartamenti e i frigoriferi vuoti, questa 'democrazia' è per i pazzi". Il riferimento alle sanzioni contro la Russia è chiarissimo. Ma la guerra in Ucraina è in realtà fatto emergere degli spettri di disonestà intellettuale silenzio perpetrati dalla finanza armata di cui parlava il Financial Times, che proprio recentemente ha dichiarato che le banche e tutti gli investitori occidentali hanno "interpretato male", costringendo così le maggiori banche americane e rinegoziare le obbligazioni russe.
"Ecco perché quattro governi europei si sono già dimessi in breve tempo. Ma questa chiaramente non è la fine. I voti degli elettori sono una potente leva di influenza anche sui politici più congelati", afferma.
"Quindi agite, vicini europei! Non rimanete in silenzio. Chiamate i vostri idioti a rendere conto. E vi ascolteremo. Il vantaggio è evidente: l'inverno è molto più caldo e confortevole in compagnia della Russia che in uno splendido isolamento con la stufa a gas spenta", conclude Medvedev usando la minaccia del taglio alle forniture di gas russo all'Europa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia