Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

San Francisco, piovono acciughe dal cielo: le cause dell'incredibile fenomeno

In California piovono acciughe: ecco che cosa causa questo particolarissimo fenomeno

12 Luglio 2022

San Francisco, piovono acciughe dal cielo: l'incredibile fenomeno

Acciughe (foto Twitter ABC news)

A San Francisco, in California, piovono acciughe dal cielo. Sembra incredibile ma accade davvero. I residenti della zona parlano di giardini e tetti di auto coperti da decine di pesci provenienti dalle acque costiere. Secondo gli esperti, il particolarissimo fenomeno sarebbe dovuto al cambiamento climatico e al boom demografico di questa specie.

A San Francisco piovono acciughe dal cielo: perchè

Questa specie ha subito un boom demografico negli ultimi tempi. Gli uccelli marini ne pescherebbero a volontà e portandoli via ne perderebbero alcuni volando, lasciandoli cadere a terra.

Così tante acciughe non si vedevano a San Francisco da moltissimi anni. Di questa quantità sono decisamente contenti tutti i mammiferi marini che vivono nelle acque della baia come balene, delfini, focene e leoni di mare. Questa situazione giova anche alle migliaia di pellicani che riescono a pescare senza difficoltà alcuna.

Ma perchè piovono acciughe a San Francisco? Perchè questo boom? C'entra tutto con il cambiamento climatico. Le temperature dell'acqua si sono abbassate determinando una fioritura straordinaria di plancton, il cibo preferito di molti pesci, tra cui anche le alici. Queste sono aumentate improvvisamente di numero. Sulla costa hanno iniziato a volare moltissimi predatori che possono così fare banchetti succulenti. Nelle ultime settimane sono state avvistate decine di giganteschi stormi di pellicani. Questi cercano di catturare il maggior numero di alici, ma volando via alcune cadono dal loro becco e finiscono sulla città.

Boom demografico di acciughe

I numeri che la popolazione di acciughe ha raggiunto quest'anno nella baia di San Francisco sarebbero ai livelli più alti mai visti. La crescita sarebbe dovuta a un incremento del loro principale nutrimento, il plancton. Il tutto sarebbe sa attribuire al riscaldamento globale: la temperatura nelle acque della Baia di San Francisco è più bassa delle medie stagionali. Proprio per questo si è verificato un afflusso di nutrienti dalle profondità marine. Questo fenomeno di risalita dalle acque più profonde si chiama "upwelling".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x