08 Giugno 2022
fonte: imagoeconomica.it
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, dopo essere arrivato ieri ad Ankara, oggi, mercoledì 8 giugno 2022, incontra il suo omologo turco Mevlut Cavusoglu. I due ministri non parleranno solo del blocco del grano e della situazione in Ucraina, ma anche della possibilità di una più stretta cooperazione economica e commerciale "nel quadro delle sanzioni Occidentali". Lo rende noto il Cremlino. La visita di lavoro in Turchia dura due giorni interi ed è dedicata dunque a "questioni regionali e bilaterali".
La scorsa settimana il ministro degli Esteri turco Cavusoglu aveva annunciato per oggi la visita di Sergi Lavrov in Turchia, insieme a una delegazione militare, per "colloqui sulla questione dell'apertura di un corridoio sicuro che includa anche il trasporto di grano nel Mar Nero". Intanto l'Ucraina afferma di star facendo "il massimo sforzo" per sbloccare i porti e riprendere l'esportazione via mare del grano. La speranza di tutti è "evitare una crisi alimentare globale", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri di Kiev.
"Assieme all'Onu e i nostri partner, stiamo cercando di creare dei corridoi umanitari per l'esportazione dei prodotti agricoli ucraini", afferma il ministero di Kiev. "L'Ucraina ha già iniziato a fornire il grano sul mercato mondiale attraverso camion, ferrovia e trasporto fluviale, ma la questione può essere risolta definitivamente sbloccando i porti ucraini", si legge nel comunicato.
E ancora: "Ci rivolgiamo a tutti i partner interessati, assieme all'Ucraina, per focalizzare gli sforzi al fine di trovare una soluzione bilanciata per sollevare il blocco russo dei porti, fornendo al tempo stesso chiare garanzie di sicurezza per la costa ucraina del Mar Nero e i relativi corridoi umanitari". Il documento infine sottolinea il proprio apprezzamento per gli sforzi di mediazioni operati dalla Turchia ma - precisa - "ancora non è stato raggiunto un accordo fra Mosca, Ankara e Kiev".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia