18 Maggio 2022
fonte: imagoeconomica.it
Secondo le nuove proiezioni della Commissione europea, i prezzi aumenterebbero ancora più rapidamente in caso di gravi interruzioni dell'approvvigionamento di gas naturale dalla Russia. L'Occidente che continua ad imporre sanzioni alla Russia si è di fatto improvvisamente fermato di fronte alle difficoltà che potrebbe incorrere se confermasse l'embargo al petrolio e al gas russo.
In uno scenario grave l'economia del blocco valutario si espanderebbe di circa lo 0,2% quest'anno, con un'inflazione che supererebbe il 9%, poiché i governi hanno faticato per sostituire le importazioni, ha affermato il braccio esecutivo dell'Unione europea.
Nelle sue prime previsioni da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e confermando un precedente rapporto Bloomberg, l'UE ha anche tagliato le sue prospettive di base, prevedendo che il prodotto interno lordo aumenterà del 2,7% quest'anno e del 2,3% nel 2023, in calo rispetto al 4% e al 2,7% di febbraio. Le previsioni suggeriscono che la Germania, la più grande economia del continente, non raggiungerà la produzione pre-crisi fino all'ultimo trimestre del 2022, mentre la Spagna dovrà attendere fino al terzo trimestre del 2023.
Peggiora anche la situazione dei prezzi: quest'anno e il prossimo l'inflazione nell'Eurozona si attesta al 6,1% e al 2,7%, rispetto alle precedenti proiezioni del 3,5% e dell'1,7%. Il picco si vede in questo trimestre. La guerra in Russia e le sanzioni imposte in risposta hanno oscurato le prospettive per l'economia globale facendo salire i prezzi dell'energia e mettendo a dura prova le catene di approvvigionamento che stavano già vacillando a causa della pandemia. L'Eurozona è tra le regioni più colpite a causa della sua dipendenza dall'energia russa e della vicinanza al conflitto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia