13 Aprile 2022
Guerra in Ucraina (fonte: Реальная Война)
Antonio Guterres, segretario generale dell'Onu, ritiene che "al momento non ci sia la possibilità di un cessate il fuoco globale in Ucraina" come era stato richiesto dalle Nazioni Unite. Ha infatti dichiarato ai giornalisti che dopo la visita del capo degli affari umanitari a Mosca e Kiev stanno aspettando una risposta dalla Russia su alcune proposte. Tra queste c'è il cessate il fuoco locali per evacuare i civili dalle aree di combattimento e la creazione di un meccanismo con Russia, Ucraina e Onu per gestire un adeguato accesso umanitario.
In tutto questo però arriva anche la pesante accusa di Mosca: "Kiev non punta a raggiungere un accordo ma a trascinare deliberatamente il colloquio". Questa è stata mossa della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, secondo quanto riporta la Tass. "Purtroppo - ha detto - la delegazione ucraina, ed è stato così in tutti questi 7 anni, poiché stiamo parlando del gruppo di contatto nel formato Normandia, punta i suoi sforzi non a raggiungere accordi ma a trascinare i colloqui. Conosciamo questa tattica".
E dal ministero della Difesa di Mosca, secondo quanto riporta Interfax, arriva l'avvertimento: la Russia colpirà i centri di comando dell'Ucraina, anche a Kiev, se l'esercito ucraino continuerà nei suoi tentativi di attaccare strutture in Russia. "L'Ucraina sente il supporto forte e affidabile di ciascuno di voi". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accolto a Kiev i presidenti di Polonia Andrzej Duda, Lituania Gitanas Nauseda, Lettonia Egils Levits ed Estonia Alar Karis.In una foto dell'incontro, quella dei quattro presidenti con al centro Zelensky con la mano una sopra l'altra in segno di unità e compattezza e poi la stretta di mano con Duda, che diventa un abbraccio.
Oltre 500.000 ucraini sono stati portati con la forza in Russia dalle autorità di Mosca, ha detto il presidente Volodymyr Zelensky durante il suo discorso al Parlamento estone. Lo riporta Ukrinform. Secondo Zelensky i russi cercano di portare gli ucraini deportati nelle regioni remote del Paese, confiscano i loro documenti e oggetti personali come i telefoni cellulari e separano i bambini dai loro genitori per consentire - è il piano, dice - alle famiglie russe di adottarli illegalmente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia