17 Marzo 2022
Fonte: Wikipedia
La russa Olga Smirnova lascia il Bolshoi di Mosca per colpa della guerra in Ucraina, ecco chi è veramente: età, peso, altezza, biografia e carriera. Smirnova ha preso la sua decisione in aperta polemica con il governo del suo Paese, dicendo inoltre di "vergognarsi di essere russa". Ricordiamo, inoltre, che il nonno di Olga era cittadino ucraino. La ballerina è stata subito accolta e assunta dal Balletto Nazionale Olandese. In pratica lo stesso percorso anche del primo ballerino del Bolshoi, l'italiano Jacopo Tissi, tornato in in Italia nei primi giorni della guerra.
Nata a San Pietroburgo nel 1991, Olga Smirnova proviene da una famiglia senza legami nel balletto. Incoraggiata dalla madre, fin da bambina, Olga ha deciso di intraprendere la danza. Entrata nella prestigiosa Accademia Vaganova, ha partecipato ai tour in Europa e Giappone, esibendosi nella presentazione del 2004 organizzata insieme alla Royal Ballet School. Nel 2011, mentre era ancora studentessa all'accademia Vaganova, è apparsa a Londra al London Coliseum per commemorare Galina Ulanova. Sempre nel 2011, è stata assunta dal Bolshoi direttamente nel grado di solista. È stata promossa prima solista nella sua prima stagione, poi è diventata prima solista alla fine della sua seconda stagione nel 2013 e prima ballerina nel 2016.
Nel 203, Mark Monahan l'ha trovata "un talento davvero straordinario". Ha descritto il suo fisico come: "Arti lunghi, con un collo da cigno, una colonna vertebrale superbamente flessibile e una linea classica affascinante e ondeggiante, ha anche l'agilità di una soubrette". E ancora. "Le sue braccia si increspano con un inconfondibile russo, più leggero di - lirismo aereo, ma il suo salto impennata, apparentemente senza preparazione, che aumenta l'impressione di galleggiamento, suggerisce anche una grande forza muscolare".
Come già accennato, nel 2022, appena dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, la ballerina ha deciso di lasciare il suo Paese. "Smirnova è stata esplicita nella sua recente denuncia dell'invasione russa dell'Ucraina che rende insopportabile per lei continuare a lavorare nel suo Paese", ha raccontato il Balletto nazionale olandese, accogliendo Olga Smirnova.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia