18 Gennaio 2022
fonte: Twitter @antoniospadaro
Con 458 voti Roberta Metsola è stata eletta nuova presidente del Parlamento Europeo. La parlamentare maltese succede così a David Sassoli, scomparso in carica lo scorso 11 gennaio dopo due anni e mezzo di mandato. Metsola, proveniente dal Partito Popolare Europeo, ha superato di quasi 150 preferenze la maggioranza richiesta per poter essere eletta presidente, fissata a 309 voti. Oltre che dal Ppe, il sostegno alla sua candidatura è arrivato anche dal gruppo dei Socialisti e Democratici e dai liberali di Renew Europe.
Già da tempo l'elezione di Metsola era data come molto probabile tra i palazzi di Bruxelles. Secondo gli accordi presi a inizio della legislatura nel 2019 infatti, la presidenza dell'Europarlamento sarebbe stata suddivisa equamente tra centrosinistra e centrodestra. Già prima della sua prematura scomparsa lo scorso 11 gennaio, era dunque previsto che David Sassoli consegnasse l'incarico nelle mani di una persona proveniente dalla parte politica opposta. È in questo contesto che il nome di Metsola, proveniente dall'ala moderata del Partito Popolare Europeo, ha potuto trovare largo consenso anche tra le fila dei socialisti e dei liberali.
#BREAKING
— EPP Group (@EPPGroup) January 18, 2022
❗️MEPs just elected @RobertaMetsola as President of the European Parliament.
She will be fighting for a better Europe that is closer to the people.
Congratulations to the youngest EP President ever!#Metsola4EU #Believe pic.twitter.com/R5ygXwkmjT
Nel suo discorso di insediamento, la neo presidente ha ovviamente reso omaggio al suo predecessore David Sassoli, definendolo: "Un fautore dell’Europa che metteva la dignità delle persone prima di ogni cosa. Il giornalista gentile diventato politico che, in modo calmo e risoluto, cercava di mostrare la solidarietà e il servizio a un mondo malato, come ha detto un suo collega. David era un combattente per l'Europa - ha aggiunto Metsola - per noi, per questo Parlamento. Credeva nel potere dell'Europa di forgiare un nuovo percorso in questo mondo. Grazie David".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia