Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Sanchez chiede di cambiare i parametri della pandemia: "Gestirla come un'influenza"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha chiesto all'Europa di cambiare i parametri per la gestione della pandemia di Covid-19, iniziando a trattarla come un'influenza endemica

10 Gennaio 2022

Covid, Sanchez chiede di cambiare i parametri della pandemia: "Gestirla come un'influenza"

Fonte: lapresse.it

Cambiare i parametri per la gestione della pandemia di Covid-19, ormai simile a un'influenza endemica: e quanto chiede all'Europa il premier spagnolo Pedro Sanchez. Secondo il capo del governo madrileno sarebbe giunto il momento di iniziare a monitorare l'emergenza sanitaria in modo diverso da quanto fatto fino a questo momento. A motivare la decisione, il netto calo del numero dei morti, ormai non più proporzionale all'aumento dei contagi nel continente. Il nuovo approccio suggerito dalla Spagna potrebbe avere ricadute significative, sempre che gli altri stati europei decidano di adottarlo: "Dobbiamo rispondere con altri strumenti, più legati alla vaccinazione o all'autoprotezione con le mascherine. [...] La situazione non è quella di un anno fa".

Covid, Sanchez vuole cambiare i parametri della pandemia

Le dichiarazioni del premier spagnolo confermano quanto anticipato nelle ore precedenti dal quotidiano El Pais, secondo cui il governo è attualmente all'opera per individuare dei metodi di monitoraggio alternativi. Intervistato dalla radio Cadena Ser, Sanchez ha infatti dichiarato: "Abbiamo le condizioni aprire, gradualmente e con cautela, il dibattito a livello tecnico ed europeo, per iniziare a valutare l'evoluzione di questa malattia con parametri diversi da quelli che abbiamo fino ad ora".

A fronte del crollo dei decessi in Europa, il nuovo approccio che il governo spagnolo vorrebbe proporre a Bruxelles è quello di iniziare a gestire il Covid come una malattia influenzale ormai endemica. Ciò renderebbe così inutile segnalare ogni singolo contagio, concentrandosi finalmente soltanto sui pazienti che presentano un decorso grave della malattia. Uno spiraglio di buon senso, che potrebbe cambiare vistosamente le carte in tavola soprattutto in paesi come l'Italia, dove la gestione dell'emergenza è ancora in parte basata sui numeri dei contagi tra la popolazione.

In Spagna vaccinazioni al 90% senza Green pass

Sanchez ha poi aggiunto che gli strumenti da prendere in considerazione in questo momento dovrebbero essere legati alla vaccinazione e ai dispositivi di protezione individuale. In Spagna attualmente circa il 90% della popolazione over 12 ha completato il ciclo vaccinale con due dosi, uno dei tassi più alti in Europa assieme a Portogallo e Malta e il tutto senza implementare Green pass o obblighi vaccinali. Il premier ha inoltre annunciato che nei prossimi giorni il governo di Madrid acquisterà 344.000 dosi del farmaco anti-Covid orale di Pfizer: "Riduce dell'88% la possibilità di ricovero dei pazienti di Covid più vulnerabili".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x