Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pechino 2022, anche la Gran Bretagna annuncia il boicottaggio: si allarga il fronte anti-Cina

La Gran Bretagna segue la decisione Usa e annuncia il boicottaggio delle prossime Olimpiadi invernali di Pechino 2022

08 Dicembre 2021

Atleti britannici a Tokyo 2020

Atleti britannici a Tokyo 2020 (fonte: lapresse.it)

Dopo gli Stati Uniti e l'Australia anche la Gran Bretagna ha annunciato il boicottaggio delle prossime Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Nelle parole del Primo Ministro Boris Johnson il boicottaggio avverrà per via diplomatica, con i ministri e rappresentanti politici che non si recheranno in Cina durante i giochi. La motivazione è come intuibile da far risalire alle violazioni che i leader occidentali imputano alla Cina e al Partito Comunista della Repubblica Popolare che governa il paese da oltre 70 anni.

La Gran Bretagna boicotta le Olimpiadi invernali di Pechino 2022

"Ci sarà effettivamente un boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali", ha dichiarato in merito Boris Johnson alla Camera dei Comuni. La Gran Bretagna si accoda così alle decisioni già prese da Stati Uniti e Australia. Nelle scorse ore la Portavoce della Casa Bianca Jen Psaki aveva infatti dichiarato: "L'Amministrazione Biden non invierà alcuna rappresentanza diplomatica o ufficiale alle Olimpiadi invernali e alle Paralimpiadi di Pechino 2022, dato il genocidio in corso e i crimini contro l'umanità commessi dalla Repubblica popolare cinese nello Xinjiang." I diretti interessati avevano risposto a stretto giro per bocca del portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian: "[gli USA] Dovrebbero smettere di politicizzare lo sport e di interferire con parole e azioni contro le Olimpiadi di Pechino, altrimenti mineranno il dialogo e la cooperazione tra i due Paesi in una serie di importanti aree e questioni internazionali e regionali"

L'Italia non boicotterà i giochi

L'Italia ha già annunciato che non farà altrettanto. Il nostro paese ospiterà i giochi invernali di Cortina 2026, ricevendo il passaggio di testimone direttamente dai cinesi. Il Presidente del Coni Giovanni Malagò ha commentato la vicenda: "Bach ha detto che non ci deve essere strumentalizzazione sui Giochi Olimpici e noi siamo aderenti a questa impostazione." E ancora: "Penso che c'è un Paese che in questo momento di pandemia sta salvaguardando il nostro mondo sportivo facendosi carico di tutti gli oneri. Ci sono dei giochi che prescindono dal mondo dello sport che io rappresento"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x