02 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Lockdown per in non vaccinati in Germania ed estensione del cosiddetto 2G agli esercizi commerciali al dettagli su base federale. Sono queste alcune delle principali misure contenute nel nuovo pacchetto varato dalla conferenza Stato-regioni tedesca e annunciate da Angela Merkel nel pomeriggio di giovedì. La cancelliera uscente ha inoltre dichiarato che presto verrà avviato il dibattito parlamentare in merito all'obbligo vaccinale per la popolazione tedesca. Una proposta che trova già favorevole il premier in pectore Olaf Scholz, imminente successore di Merkel.
Le misure prese durante la conferenza puntano a tentare di diminuire la pressione dei ricoveri per Covid sulle strutture ospedaliere del paese, anche in vista delle festività natalizie. Proprio per questo motivo la conferenza Stato-regioni ha stabilito di di proibire anche quest'anno la vendita di fuochi d'artificio per la notte di Capodanno. Prevista inoltre la chiusura delle discoteche in quelle aree del paese in cui l'incidenza settimanale di nuovi contagi da coronavirus supererà i 350 casi ogni 100mila abitanti.
Quella a cui Angela Merkel ha preso parte oggi è stata l'ultima conferenza Stato-regioni della sua carriera politica. A partire da lunedì prossimo infatti dovrebbe essere definitivamente eletto cancelliere il leader del partito socialdemocratico Olaf Scholz, uscito vincitore dalle ultime elezioni federali. Nei giorni scorsi sia Scholz che alcuni componenti della sua futura coalizione di governo si erano espressi in maniera favorevole nei confronti dell'obbligo vaccinale.
"Mi sentirei meglio se fossimo in una situazione come quella dell'Italia", ha poi affermato la cancelliera Merkel, evidenziando la differenza nell'andamento della quarta ondata nei due paesi. Se in Italia infatti lo scenario sembra al momento essere sotto controllo, con soltanto una regione in zona gialla e Bolzano che lo sarà da lunedì, in Germania i reparti di terapia intensiva in alcuni lander sono ormai sovraffollati. Negli ultimi giorni alcuni paesi europei - tra cui il nostro - si sono infatti offerti di accogliere pazienti in esubero dalle cliniche tedesche.
Attualmente i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 73.209, mentre i decessi sono stati 388. I cittadini tedeschi che al momento sono completamente immunizzati rappresentano il 68,7%, della popolazione. Un dato in linea con quello della vicina Austria, dove il governo ha recentemente disposo il prolungamento del lockdown fino al prossimo 11 dicembre. Per l'esecutivo tedesco l'obbligatorietà della vaccinazione continua a restare un estrema ratio, che potrebbe essere presa soltanto se gli ultimi obiettivi prefissati per la campagna vaccinale dovessero fallire. È di martedì infatti la notizia che la Germania ha infatti programmato di somministrare almeno 30 milioni di dosi di vaccino entro Natale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia