Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uber, Cannabis direttamente dall’app: ecco cosa succede in Canada

Uber entra nel mercato della marijuana in Canada dove i clienti potranno presto ordinare prodotti a base di cannabis dall'applicazione

23 Novembre 2021

Uber, ordinare Cannabis direttamente dall’app: ecco cosa succede in Canada

Fonte: Pixabay

Uber entra a gamba tesa nel mercato della marijuana dato che gli utenti di Uber Eats in Ontario, Canada, saranno presto in grado di ordinare prodotti a base di cannabis sull'app.

Uber, ordinare Cannabis direttamente dall’app: ecco cosa succede in Canada

I clienti potranno effettuare ordini in una sezione dedicata dell'app dal rivenditore di cannabis Tokyo Smoke per poi ritirarli in un negozio nell’area di interesse. Il mercato canadese della marijuana vale circa 5 miliardi di dollari canadesi (quasi 3,5 milioni di euro) all'anno.

La società ha affermato che i clienti di Uber Eats dovranno verificare la loro età sull'app e potranno ritirare i loro ordini entro un'ora. Secondo la legge canadese, sebbene l'uso di marijuana sia legale dal 2018, è ancora illegale consegnarla.

Uber ha puntato gli occhi sul mercato in forte espansione della cannabis da un po' di tempo. Infatti ad aprile, l'amministratore delegato dell'azienda, Dara Khosrowshahi ha affermato che la società prenderà in considerazione la fornitura di cannabis una volta consentito dalla legge statunitense.

Uber, Cannabis in Canada: i produttori illegali

Nonostante la vendita di cannabis per uso ricreativo sia diventata legale in Canada tre anni fa, i produttori illegali controllano ancora una grande quota delle vendite. Uber ha affermato che la sua partnership con Tokyo Smoke aiuterà le persone nel paese ad acquistare cannabis sicura e legale, combattendo i venditori illegali.

Si prevede che il mercato canadese della cannabis continuerà ad espandersi nei prossimi anni con la società di ricerche di settore BDS Analytics che prevede che le vendite aumenteranno fino a 6,7 ​​miliardi di dollari entro il 2026. "Continueremo a monitorare attentamente le normative e le opportunità mercato per mercato. E man mano che le leggi locali e federali si evolvono, esploreremo opportunità con i commercianti che operano in altre regioni", ha affermato un portavoce di Uber.

Fonte: bbc.com

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x