Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ue, Von der Leyen: "Obiettivo del G20 ripresa equa dei Paesi nell'era post-Covid"

La presidente della Commissione Ue: "La cooperazione con Mario Draghi al G20 è ed è stata eccellente"

28 Ottobre 2021

Ue, Von der Leyen: "Obiettivo del G20 ripresa equa dei Paesi nell'era post-Covid"

Fonte: lapresse.it

"Il G20 dovrà trovare un'intesa su una riforma fiscale globale. Dobbiamo porre attenzione sulla giustizia e credo che questo è quello che fa la tassa minima globale. Siamo pronti a implementarla velocemente. Entro la fine di quest'anno faremo già una proposta". Così parla in data giovedì 28 ottobre 2021 Ursula Von der Leyen nel corso di una conferenza stampa sul G20. L'obiettivo per la presidente della commissione è la "ripresa equa" dei Paesi Ue nell'era post-Covid. E ancora: "La cooperazione con Mario Draghi" al G20 "è ed è stata eccellente".

Ue, Von der Leyen: "Quali sono i nostri obiettivi"

La Von der Leyen prosegue enunciando poi altri obiettivi del G20: "Dal punto di vista della pandemia è raggiungere il target del 70% della popolazione vaccinata nel mondo. L'Ue ha mantenuto la sua promessa: almeno una dose su due di quelle prodotte in Europa sono e saranno esportate nel mondo. E il prossimo anno ci aspettiamo più di 3,5 miliardi di dosi di vaccini prodotte in Ue, la cui maggioranza sarà esportata", aggiunge. La presidente della Commissione Ue insiste sui vaccini: "Uno dei nostri obiettivi è vaccinare il mondo, facilitando la capacità dei Paesi in via di sviluppo".

G20, Speranza: "Investire su salute e servizi sanitari"

A prendere parola è poi il ministro della Salute Speranza: "Domani si svolgerà a Roma la riunione del G20 dei ministri della Salute e della Finanza. Il mio obiettivo è portare in quella sede di discussione una priorità: gli investimenti sulla salute e sui servizi sanitari nazionali come prima mattonella per la ripartenza a livello globale e come premessa per qualsiasi ripartenza anche di natura economica e sociale".

"La lotta alle diseguaglianze - continua Roberto Speranza nel duo discorso - resta cioè una priorità su cui dobbiamo muoverci sia a livello nazionale sia a livello internazionale. La mia opinione è che questo si può fare con un impegno molto forte da parte dei governi e l'auspicio è che questo G20 possa imprimere un'ulteriore accelerazione dentro questa traiettoria di sfida, e penso che i governi sono più forti con il dialogo e se hanno la capacita di ascoltare i soggetti esterni della società, in questo quadro credo molto nel ruolo del sindacato", conclude infine il ministro della Salute.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x