17 Luglio 2021
Mykonos (fonte Pixabay)
Stretta in arrivo anche a Mykonos: dopo l'impennata dei casi Covid nell'isola greca e l'aumento tra i contagiati della variante Delta, le autorità hanno deciso di introdurre un coprifuoco di 5 ore. Il divieto di uscire di casa sulla popolarissima destinazione turistica entra in vigore oggi e sarà valido fino al prossimo 26 luglio dall'una di notte fino alle sei del mattino. Bandita anche, sia di giorno che di sera, la musica nei locali.
Da oggi e fino al 26 luglio 2021 a Mykonos vigerà il coprifuoco: obbligatorio per tutti tornare nella propria abitazione entro l'una di notte e vietato uscire prima delle 6, pena multe salatissime. Ennesima restrizione che colpisce, ancora una volta, i gestori di locali notturni e non solo. Ma non è finita qui: il governo greco ha imposto anche il divieto - 24 ore su 24 - di mettere la musica in bar, ristoranti e club.
I vertici politici giustificano la misura con l'aumento dei casi Covid registrato negli ultimi giorni, con particolare attenzione per la variante Delta. Tre settimane fa i casi accertati erano circa 400, mentre ieri, venerdì 16 luglio 2021, sono state registrate oltre 2.700 nuove infezioni a livello nazionale.
"Chiediamo - ha affermato il vice ministro della Protezione Civile greca Nikos Hardalias - agli abitanti, ai visitatori e ai commercianti della nostra bella isola di osservare con rigore le misure al fine di controllare velocemente il virus e di far tornare Mykonos alla normalità".
Peccato che, a pochi minuti dall'annuncio della restrizione, siano già in migliaia i turisti che si lamentano e annullano le vacanze: Mykonos è una delle isole greche più belle e più frequentate dagli italiani nel periodo estivo, soprattutto tra i giovani. A farne le spese però non saranno solo loro - dopo più di un anno di lockdown, zone rosse, chiusure e limitazioni varie - ma anche i gestori dei locali. Per imprenditori e impiegati nel turismo questa è un'altra misura che non fa altro che mettere in ginocchio un settore già troppo colpito dalla crisi sanitaria e economica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia