Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ecomondo. Laura Mongiello, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata: “Puntiamo su energie rinnovabili e sulla tutela del nostro straordinario patrimonio naturale”

06 Novembre 2025

Ecomondo. Laura Mongiello, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata: “Puntiamo su energie rinnovabili e sulla tutela del nostro straordinario patrimonio naturale”
"Essere presenti a Ecomondo 2025 con lo stand della Basilicata, Green Wave - Una nuova energia corre sul territorio, in collaborazione con Sel (Società Energetica Lucana), rappresenta un'importante occasione per ribadire il ruolo strategico della nostra Regione nella sfida della sostenibilità e della transizione energetica. La Basilicata è un territorio ricco di risorse e potenzialità in ambito green, e oggi più che mai è fondamentale valorizzarle per coniugare sviluppo economico, innovazione e tutela ambientale”. Lo ha dichiarato Laura Mongiello, Assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata, intervenuta a Ecomondo 2025, che ospita a Rimini la XIV edizione degli Stati Generali della Green Economy. 

“Incontrare il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il Viceministro Vannia Gava - ha aggiunto - è stato un momento di grande rilevanza e confronto costruttivo. Questi incontri rappresentano un’opportunità preziosa per discutere del futuro e dell'importanza di un approccio integrato, capace di affrontare il doppio obiettivo di sostenibilità e competitività, in particolare in settori chiave come l’agroalimentare. Il dialogo con le istituzioni nazionali è fondamentale per tracciare una visione comune e per garantire che le esigenze e le opportunità delle diverse realtà territoriali, come la Basilicata, siano parte integrante delle strategie di transizione energetica del Paese”.
Per l’Ass. Mongiello: “In Basilicata siamo già al lavoro per costruire un mosaico di interventi ambiziosi che coinvolgano istituzioni, imprese e cittadini. Puntiamo su energie rinnovabili, efficienza energetica e sulla tutela del nostro straordinario patrimonio naturale. La sfida climatica, come sottolineato anche oggi, è globale, ma richiede che ogni territorio faccia la sua parte con impegno e responsabilità. Noi vogliamo essere protagonisti di questa transizione – ha concluso - dimostrando che la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un motore concreto per il progresso e lo sviluppo del futuro”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x