Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Best Global Brand 2025, la classifica dei 100 marchi più forti al mondo: Apple prima con $470 mld, seguono Microsoft con 388mld e Amazon con 320 mld

Tre aziende italiane presenti nella classifica: Ferrari, Prada e Gucci. Instagram è cresciuta del 27% entrando così nella Top 10 per la prima volta

15 Ottobre 2025

Big tech Usa, ricavi in aumento per Google (+7% a 75 mld di Usd,) e Microsoft (+8% a 56 mld). Battute anche le previsioni sugli utili

Apple, Microsoft, Amazon

Apple si conferma al vertice della Best Global Brand 2025, la classifica sui cento marchi più forti e noti al mondo, giunta nel 2025 all’edizione numero 26. Il colosso di Copertino, California, è passato dai 98 miliardi di dollari del 2013 ai 470 miliardi di dollari nel 2025, nonostante una flessione per il secondo anno consecutivo (-4% nel 2025, -3% nel 2024). Al secondo posto troviamo Microsoft con 388 miliardi ((+10%) e al terzo posto Amazon con 320 miliardi (+7%).

Tre i brand italiani presenti nella classifica: Ferrari, passata dal 62esimo posto al 54esimo, Prada e Gucci.

Il valore complessivo dei brand nel 2025 raggiunge i 3,6 trilioni di dollari, in crescita del 4,4% rispetto al 2024.

Ferrari, Prada, Gucci nella classifica Best Global Brand 2025

Il primo dei brand italiani in graduatoria è Ferrari che, dopo essere stata la top performer assoluta dell’anno scorso, nel 2025 cresce ancora (+17%) e sale dalla posizione 62 alla 54. "Negli ultimi anni, i brand che sono cresciuti di più sono stati i cosiddetti "multiarena", ovvero marchi che operano in contesti competitivi diversi da quelli per cui sono nati, ma sono riusciti a mantenere una loro specifica identità: Ferrari appartiene a questo gruppo - spiega Manfredi Ricca, global chief strategy officer di Interbrand che stila la classifica -. La casa di Maranello ha vinto la scommessa ed è andata oltre l'automotive, diventando un brand di lusso: è un’azienda fortemente tecnologica, che è entrata nel fashion, nella vela, e continua ad avere una domanda estremamente forte".

Prada e Gucci sono due brand italiani di lusso che però stanno vivendo storie diverse. Prada vede un aumento dell’interesse dell'8% anche se si trova all'86esimo posto in classifica. D’altro canto Gucci scende dalla 41esima alla 69esima posizione segnando un – 35%. Gucci probabilmente subisce questo momento di alta criticità interna con i cambiamenti dati dal change della direzione creativa e dal management interno. Invece Prada conduce buoni investimenti e investe sulla sostenibilità.

Chanel e Louis Vuitton segano cali del 5 e 8%, si rafforza Instagram

Negli ultimi anni si è notato un calo in generale nel mondo del lusso, così come nelle aziende automobilistiche. BMW esce persino dalla top 10. In generale salgono le aziende capaci di sfruttare il mondo del web e di cavalcare l’onda della nuova era del digitale. Entra nella top 10 Instagram, grazie a una crescita del 27%. Facebook è cresciuta del 18%, YouTube del 61%, Netflix del 42%. Questi ultimi due brand, in particolare, sono stati il secondo e il terzo con gli incrementi di valore maggiori. Il primato, in questo senso, spetta a Nvidia, entrata per la prima volta in classifica l’anno scorso e cresciuta nel 2025 del 116%, raggiungendo la posizione numero 15.

La classifica Best Global Brands 2025 accoglie anche dodici nuovi marchi, tra cui BlackRock, Booking.com, Uniqlo e la cinese Byd, protagonista dell’automotive europeo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x