Giovedì, 25 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vendite auto in Europa, ad agosto 2025 +4,7% su base annua (791.349 vs 755.473) e -13,5% rispetto a luglio (791.349 vs 1.085.356)

Stellantis in ripresa con Fiat e Alfa Romeo, crescono i marchi cinesi

25 Settembre 2025

Vendite auto in Europa, ad agosto 2025 +4,7% su base annua (791.349 vs 755.473) e -13,5% rispetto a luglio (791.349 vs 1.085.356)

Fonte: imagoeconomica

ACEA ha diffuso i dati delle immatricolazioni di auto in Europa per agosto 2025. Le vendite sono aumentate per il secondo mese consecutivo su base annua: 791.349 contro 755.473. Rispetto a luglio si è verificato un calo importante dato che in quel mese sono state vendute 1.085.356 auto. Stellantis ha seguito la tendenza grazie ai brand italiani, mentre continua lavanzata di BYD.

Vendite auto in Europa, ad agosto 2025 +4,7% su base annua (791.349 vs 755.473) e -13,5% rispetto a luglio

Su base annua, in Europa le immatricolazioni di auto sono aumentate del 4,7%, del 5,3% se si considerano soltanto i Paesi dellUnione Europea. Un dato positivo che segue quello di luglio. A livello mensile si è verificato un calo del 13,5%, che ha però ragioni stagionali: normalmente, ad agosto si acquistano meno auto.

In ascesa le auto elettriche. Ad agosto le immatricolazioni di vetture a batteria hanno rappresentato il 20,2% del totale in Europa. Le ibride sono però la categoria di maggior successo, con il 43,8% (33,4% mild hybrid, 10,4% plug-in). In calo invece le auto a benzina e diesel, che insieme rappresentano solo il 33,6% di tutte le vetture vendute nel mese di agosto.

La situazione in Italia

In Italia la situazione è nettamente diversa. Le ibride rappresentano più della metà delle immatricolazioni, mentre le elettriche faticano ad arrivare al 5%. Importante la categoria che ACEA individua come altre”, in cui sono incluse le auto a GPL, che raggiunge il 9,6%. I consumatori italiani si dimostrano ancora poco convinti dallofferta elettrica, preferendo altre alternative e continuando ad apprezzare molto le vetture a benzina.

Bene Stellantis, avanza BYD

Per quanto riguarda i marchi, Stellantis si conferma ancora in crescita soprattutto grazie ai suoi brand italiani. Fiat è cresciuta del 13,2%, Alfa Romeo del 63,7%. Contributi importanti anche da Citroën, che arriva al 41,3%.

Notevole anche lavanzamento di BYD, che in un anno ha triplicato le proprie vendite. Il colosso cinese ha immatricolato 9.130 auto ad agosto, superando nuovamente lamericana Tesla, ferma a 8.220.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x