Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bankitalia, evasione fiscale calata dai 97mld del 2017 ai 72mld del 2021 (-25mld, -21%) grazie all’introduzione anticipata della fatturazione elettronica

Il capo del servizio fiscale della Banca d’Italia Giacomo Ricotti ha fatto il punto sulla lotta all’evasione e sui risultati ottenuti dall’Italia negli ultimi anni

24 Settembre 2025

Bankitalia avverte: "Debito pubblico salito a 2569,3 miliardi"

Bankitalia (foto LaPresse)

Il fisco italiano è sempre più efficace nella lotta all’evasione, secondo i dati della Banca d’Italia. Tra il 2017 e il 2021, l’anno a cui risalgono gli ultimi dati ufficiali, lo Stato è riuscito a recuperare 25 dei 97 miliardi di euro evasi ogni anno dalle tasse. Giacomo Ricotti, il capo del servizio fiscale della Banca d’Italia, ha associato questo risultato soprattutto all’introduzione della fatturazione elettronica.

L’evasione fiscale in Italia continua a ridursi

Ricotti ha presentato i dati sui risultati della lotta all’evasione in audizione in merito all’indagine conoscitiva sulle misure di contrasto all’evasione fiscale. Il calo non è soltanto assoluto, ma anche percentuale. Dal 2017 al 2021, la riduzione è stata del 21%.

I risultati colorano l’Italia tra i Paesi europei che gestiscono meglio la lotta all’evasione: “Il nostro Paese si colloca in una posizione avanzata anche nell’ambito dei servizi al contribuente, incluse le dichiarazioni fiscali precompilate, alimentate con dati raccolti da un’ampia gamma di fonti e utilizzate in Italia anche in campo Iva”.

Il ruolo della fatturazione elettronica

Nella sua analisi, Ricotti ha elogiato in particolare l’adozione della fatturazione elettronica come metodo di controllo dei dati fiscali e quindi strumento della lotta all’evasione.

Ha spiegato Ricotti: “Le analisi condotte mostrano un divario contenuto tra i Paesi più rilevanti, delineando un panorama complessivamente omogeneo in cui l’Italia si distingue per alcune eccellenze consolidate, tra cui il ruolo pionieristico nell’adozione su larga scala della fatturazione elettronica, e capacità analitiche allineate a quelle degli Stati più avanzati, grazie anche all’utilizzo di strumenti di machine learning”.

L’analisi si è conclusa con un passaggio sull’intelligenza artificiale, definita come uno strumento utile per l’analisi predittiva dei dati a disposizione, pur sottolineando che questi strumenti non sono privi di rischi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x