Bonus Bebè. Adriano Bordignon, Forum delle Associazioni Familiari: “Modello di welfare aziendale che coniuga visione economica e responsabilità sociale”
“Le politiche del lavoro e le organizzazioni aziendali davvero favorevoli alle famiglie – come dimostra l’esempio di San Marco Group – migliorano concretamente la qualità di vita dei collaboratori e lasciano un segno preciso in termini di rilancio della natalità, che è oggi una priorità per il Paese. Un’azienda che sceglie di investire 6mila euro per ogni nuovo nato, di innalzare al 50% la retribuzione della maternità facoltativa e di raddoppiare il congedo di paternità, compie un passo decisivo verso una genitorialità condivisa e verso la vera parità tra uomo e donna. Non è un caso che San Marco Group abbia vinto in più occasioni il Welfare Index PMI di Generali: siamo davanti a un modello di welfare aziendale che coniuga visione economica e responsabilità sociale, generando benefici che ricadono sull’intera comunità”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, in merito all’iniziativa di San Marco Group di introdurre il Bonus Bebè.
“La questione dello squilibrio demografico vede le aziende fortemente coinvolte, perché consapevoli del forte legame con la produttività e la capacità innovativa del sistema Italia. Con il progetto che il Forum delle Associazioni Familiari sta portando avanti insieme a Luiss e Fondazione per la Natalità – il Family Index – vogliamo proprio valorizzare e misurare la organizzazione aziendale favorevole alla famiglia e alla natalità e promuovere la scalabilità di queste buone pratiche, premiando quegli imprenditori virtuosi che integrano nella loro attività percorsi di sostenibilità anche sociale, capaci di alimentare la generatività di un territorio. È questa la strada per restituire fiducia alle famiglie e futuro all’Italia”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.