Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SpaceX, completato con successo il decimo volo di Starship: test decisivo per Luna, Marte e missioni future

Decollato dalla base Starbase in Texas alle 18:30 ora locale, il razzo ha completato la sua missione in circa un’ora; lo stadio superiore è rientrato nell’atmosfera terrestre ed è ammarato nell’Oceano Indiano

28 Agosto 2025

SpaceX, completato con successo il decimo volo di Starship: test decisivo per Luna, Marte e missioni future

Il decimo volo di prova del razzo Starship si è concluso con esito positivo, segnando un passo importante per SpaceX e i suoi obiettivi a lungo termine, che includono missioni verso la Luna e Marte. Dopo una serie di lanci precedenti caratterizzati da guasti e atterraggi falliti, questa volta l’intera missione si è svolta senza intoppi.

Decollato dalla base Starbase in Texas alle 18:30 ora locale (1:30 in Italia), il razzo – lungo oltre 122 metri – ha completato la sua missione in circa un’ora. Lo stadio superiore è rientrato nell’atmosfera terrestre ed è ammarato in modo controllato nell’Oceano Indiano, portando a termine tutte le fasi previste. Anche il primo stadio, il booster Super Heavy, ha seguito correttamente la traiettoria di rientro, con un ammaraggio nel Golfo del Messico.

Test chiave per i futuri voli lunari e marziani

Tra le novità di questo volo, il rilascio simulato di otto satelliti Starlink e la riaccensione del motore Raptor in orbita, test fondamentale in vista delle future missioni operative. Particolare attenzione è stata data allo scudo termico riutilizzabile, una delle innovazioni su cui Elon Musk punta per ridurre significativamente i costi di lancio rispetto ai materiali monouso utilizzati finora.

Il successo del test è stato accolto con entusiasmo anche dalla NASA. Sean Duffy, amministratore ad interim dell’agenzia spaziale americana, ha dichiarato sui social: “Il successo del volo 10 apre la strada al sistema di atterraggio umano della Starship, che riporterà gli astronauti americani sulla Luna con Artemis III. Questo è un grande giorno per la NASA e per i nostri partner commerciali”.

Con questo test riuscito, Starship si avvicina sempre di più alla sua prima missione operativa e al ruolo cruciale previsto nei futuri programmi lunari.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x